Tag: Energia
Di Franco (Atos): Decarbonizzazione e supercalcolo
Giuseppe Di Franco, Ceo di Atos in Italia, al nostro Ceo Cafè. Trasformazione dei processi di business, sicurezza, sovranità dei dati e tecnologica, decarbonizzazione. Obiettivi portati avanti in Italia, con grande impegno nei supercomputer Cineca e Leonardo
Mit, le 10 tecnologie per rendere migliore il 2021
Il Mit fotografa le tecnologie ed i progressi compiuti per migliorare la vita delle persone. Alcuni di essi si sono rivelati fondamentali anche per affrontare l'emergenza ancora in corso. AI, dati, energia e sanità al centro dell'attenzione
Gestione energetica intelligente in azienda
Vodafone Business propone una soluzione di Energy Data Management che grazie a IoT, cloud e intelligenza artificiale supporta le imprese nel monitorare i propri dati di consumo e a mettere in atto misure di efficientamento e azioni migliorative di risparmio
Casar (agroalimentare), l’energia gestita da remoto
Grazie al "digital twin" dei sistemi di distribuzione dell'energia sulla piattaforma di Abb in cloud, Casar monitora da remoto il suo impianto per la lavorazione dei pomodori e può così ottimizzare i sistemi elettrici in termini di produttività e costi
Giacobbe (Facile.it): 10 anni di sfide digitali (e fisiche)
Nel mese dell'apertura del 19esimo store di Facile.it, Ceo Café incontra Mauro Giacobbe, Ceo di Facile.it, la web company nata nel 2011 che sul sito di comparazione prezzi delle offerte (assicurazioni, prestiti, utenze) conta 50 milioni di utenti l'anno
Zambrano (Software AG): “Energia ‘efficiente’ con IoT”
Per l'efficienza nella produzione e nella distribuzione dell'energia, le utility e le aziende oil&gas sono chiamate a ridefinire le strategie e ad implementare iniziative operative su larga scala sfruttando IoT e 5G. Software AG evidenzia vantaggi e metodologia di approccio
Snam, infrastrutture evolute in sinergia con Microsoft
IoT, artificial intelligence e machine learning rendono il network infrastrutturale di Snam sempre più intelligente. Un passaggio all’hybrid cloud sviluppato sul primo progetto congiunto con Microsoft e che si avvale di Azure
Loscalzo (Schneider): Continuità di servizio, mai come ora
Sicurezza e continuità di business due aspetti da garantire alle infrastrutture IT. Di uffici, aziende e ospedali. Ne parliamo con Carlos Loscalzo, vice presidente della business unit Secure Power per l’Italia di Schneider Electric
Ansaldo Energia, sicurezza intrinseca con Kaspersky
Nella sfida sulla sicurezza, Ansaldo Energia rafforza la relazione con Kaspersky con una vision condivisa. "Punto di forza della relazione è la capacità congiunta di progettare apparati e impianti intrinsecamente sicuri", Luca Manuelli, Cdo di Ansaldo Energia
Snam-Accenture, intesa IoT per reti energetiche
L’impegno in ambito IoT per la sostenibilità delle reti energetiche sottoscritto tra Marco Alverà (AD di Snam) e Julie Sweet (Ceo di Accenture) rimarca il piano "SnamTec, Tomorrow’s Energy Company”, che prevede investimenti per oltre 1,4 miliardi di euro al…
Wef 2019, 10 tecnologie per cambiare il mondo
Robot umanoidi, sensori e blockchain per individuare la qualità dei cibi, sistemi di archiviazione dei dati basati sul Dna. I dieci trend che potrebbero cambiare il futuro scelti dagli esperti del World Economic Forum
Consip, indicatori operativi e fiducia PA in crescita
L'offerta ampia e differenziata di Consip fa registrare un numero sempre più elevato di utilizzatori. Tramite gli strumenti di acquisto e quelli di negoziazione, spesi con la controllata oltre 6 miliardi di euro nel primo semestre del 2019
Salumi Lorenzi, energia in loco per la sostenibilità
Generare energia, diminuire i costi e diventare sostenibili, Salumi Lorenzi per farlo sceglie un impianto in grado di produrre on-site e in modo combinato acqua calda e vapore a coprire l'82% del fabbisogno dello stabilimento
Consip, cresce la spesa PA
La PA acquista per un valore di 3,1 miliardi di euro con Consip. "Cresce la fiducia delle pubbliche amministrazioni negli strumenti di procurement messi a disposizione", Cristiano Cannarsa, amministratore delegato Consip
F-Secure, gli attacchi mirati all’industria dell’energia
Un atteggiamento miope e la scarsa consapevolezza dei rischi per le infrastrutture critiche sono generosi regali per il cybercrime che può pianificare un attacco mirato anche per mesi. Il report The State of the Station di F-Secure
Schneider Electric, l’energia sostenibile è connessa
"Il futuro digitale sarà elettrico e connesso con il 5G. La convergenza tra Information Technology e Operation Technology, tra IT e OT, indirizza la strategia", Loscalzo, vice president Secure Power, Schneider Electric
Pernigotti (Edison): Il Cio si interfaccia con tutte le figure di business
Videointervista - Il mondo delle Utility è parte del dna di Massimo Pernigotti, direttore Ict di Edison. “Oggi il Cio si interfaccia con tutte le figure di business perché la tecnologia è compenetrante, dalla generazione fino alla vendita”
Servizi utili e intelligenti sono la nuova ambizione delle Utilities in tema di energia
Speciale Smart Grid Smart Home - Le logiche smart stanno portando le Utilities a modificare il proprio approccio al mercato e le relazioni con il cliente. Ne abbiamo parlato con Giacomo Prennushi, Head of Marketing & Photovoltaic B2C di Engie.…
Ciorra (Enel): “Il tema dell’innovazione non è solo Ict”
Con Ernesto Ciorra, Direttore Innovability (Innovazione e Sostenibilità) del Gruppo Enel, mettiamo a fuoco gli asset strategici digitali dell’azienda su cui investire, “in pratica tutti” scherza, ribadendo che l'innovazione non è solo una questione di tecnologia
Telefónica, un piano energetico con Vertiv per dimezzare i consumi
Vertiv fornirà ESaaS ai siti di rete e accesso di Telefónica in Europa e America, gestendo tutti gli aspetti, dalla valutazione del sito ai servizi di manutenzione, per i prossimi dieci anni. "Condividiamo un obiettivo: aumentare l'efficienza attraverso soluzioni sostenibili",…