Tag: Nuovi talenti
Tim, skill per una corretta navigazione online
In collaborazione con le associazioni dei consumatori, Tim avvia Operazione Risorgimento Digitale. Una serie di webinar gratuiti che hanno l'obiettivo di accrescere la consapevolezza dei cittadini sull'utilizzo della rete
Phyd Hub, Adecco guarda al capitale umano del futuro
Le competenze sono l’asset strategico per affrontare le future sfide del mondo del lavoro. Phyd Hub, newco realizzata da The Adecco Group, in collaborazione con Microsoft progetta nuovi percorsi per superare il gap nelle professioni digitali del futuro
Cornerstone Convergence 2020, HR al punto di svolta
“In uno scenario inatteso e stravolto, lavoriamo per sviluppare modi alternativi di collaborare, fare formazione avanzata e rimanere produttivi in un mondo di lavoro trasformato", Phil Saunders, Ceo di Cornerstone on Demand al keynote Convergence 2020
Cuoa Business School, 100.000 euro ai master 2020
Nell'ambito del progetto di Corporate Social Responsability, Cuoa Business School mette a disposizione dei giovani laureati e laureandi 100.000 euro di contributi per la partecipazione ai Master Full Time 2020, in partenza a giugno
Insead, un Hub negli Usa forma manager digitali
Nell'ambito del proprio piano educativo, Insead inaugura il San Francisco Hub for Business Innovation, dove formare manager in grado di tradurre l'innovazione tecnologica in business
IoT, Vodafone e PoliTo formano futuri ingegneri
Vodafone Italia e Politecnico di Torino avviano la Vodafone IoT Academy. Un percorso teorico e pratico per formare 30 studenti sulle competenze future nell'Internet of things e progettazione di soluzioni digitali
Accenture, talenti nel Cyber Fusion Center di Napoli
Inaugurato a Napoli il nuovo centro all’avanguardia per l’innovazione nella cybersecurity di Accenture. Servono 50 nuovi talenti da ingaggiare per completare il team di 100 professionisti entro fine 2020
Capgemini, un’academy forma talenti sul 5G
Al via la prima edizione della 5G Academy. Capgemini, Università degli Studi di Napoli Federico II, Tim e Ptc si alleano per formare le competenze atte a guidare le aziende sulle opportunità in arrivo dal 5G
Aerotech Academy, Leonardo per l’alta formazione
Al via da marzo Aerotech Academy 2020, percorso di alta formazione su tematiche di frontiera dell’ingegneria frutto della collaborazione tra Leonardo e l’Università “Federico II” di Napoli
Engineering, 1.000 nuove risorse per il 2020
Paolo Pandozy, Ceo di Engineering, annuncia l'assunzione di 1000 nuove persone nel gruppo per il 2020: "Apriamo tante opportunità di crescita professionale, soprattutto per i giovani"
Dedagroup, percorsi digitali nel fashion
Formare giovani neolaureati per affrontare le esigenze avanzate del fashion & luxury retail in tema digitale. L’iniziativa di Dedagroup attraverso la Digital Academy – Stealth Edition
Rieti, 100 talenti nel centro Ibm per l’innovazione
L'Innovation Center Ibm di Rieti rappresenta un'unità operativa per lo sviluppo di soluzioni tecnologiche avanzate per PA, banche, assicurazioni e il settore travel. Impegno complessivo da 18 milioni di euro per Ibm, Mise e Regione Lazio
Leonardo, un hackathon per stimolare nuove idee
Torna l’Innovation Award 2019, maratona di idee per studenti universitari e laureati in discipline STEM. Un'iniziativa di Open Innovation di Leonardo per stimolare la creazione di nuove tecnologie destinate all’applicazione in prodotti e servizi
Eni-Unido, partnership verso la sostenibilità
Formare le competenze per un modello di sviluppo industriale sostenibile. Questo l'impegno di Eni attraverso l'inaugurazione della scuola Joule e la sigla dell'accordo con l'Organizzazione delle Nazioni Unite per lo sviluppo industriale (Unido)
Ntt Data ricerca mille nuovi talenti in Italia
Ntt Data prosegue nella ricerca di 1.000 nuovi talenti da inserire nelle sedi di Milano, Roma, Napoli, Torino, Pisa, Treviso, Genova e Cosenza entro l’anno fiscale 2019
Growth hackers, al via da giugno i corsi di formazione
The Talent Institute e Microsoft collaborano per formare i Growth hackers, professionisti del digital marketing con competenze tecnico-analitiche. Al via a giugno nella città pilota di Milano “Growth Hacking Training Program”, primo corso di apprendistato digitale
Z Lab, programma didattico di Intesa Sanpaolo
Intesa Sanpaolo conferma anche quest'anno Z Lab, il percorso scolastico sviluppato in tre anni che offre agli studenti di licei e istituti tecnico-professionali un piano triennale di apprendimento e sperimentazione presso le sedi del gruppo
Percorsi didattici per Impresa 4.0 e cybersecurity
Junior Achievement Italia e Abb Italia avviano percorsi scolastici innovativi per le scuole superiori e valutano le idee migliori nell'ambito del Premio Impresa 4.0, mentre Cisco, Unimore e VEM Sistemi formano i giovani in cybersecurity
Engineering avvia la ricerca di 500 nuove figure
La selezione del gruppo Engineering si rivolge a professionisti con esperienza, neolaureati e neodiplomati, in materie scientifiche, da inserire in un percorso formativo entro il primo semestre 2019 e destinare alle principali sedi italiane
Università di Bologna, formazione e ricerca sull’AI
Una Laurea Magistrale in artificial intelligence e un Centro Interdipartimentale dedicato a questa tecnologia, le iniziative dell'Università di Bologna per favorire la formazione in un settore chiave per il futuro