Healthy Reply collabora con InterSystems da oltre 10 anni, un rapporto che ha portato a risultati di eccellenza nella digitalizzazione della sanità italiana. Ne parla Giovanni Bossi, partner, Healthy Reply.

L’obiettivo condiviso è stato fin dall’inizio quello di offrire soluzioni affidabili, performanti e integrate, in grado di rispondere all’esigenza crescente di gestire grandi volumi di dati clinici in modo sicuro ed efficiente. Da un lato, Healthy Reply introduce la tecnologia InterSystems all’interno di ospedali, enti sanitari e istituzioni governative; dall’altro, fornisce attività di sviluppo e integrazione delle piattaforme, garantendo al contempo formazione, consulenza e supporto operativo. 

Come testimoniato dai clienti che hanno partecipato all’evento InterSystems Italian Healthcare Conference 2024, sono molti i progetti significati realizzati finora, come i progetti di Interoperabilità Regionale, casi di eccellenza a livello europeo per l’interoperabilità dei dati sanitari. Grazie a questi, oltre trenta strutture ospedaliere condividono in tempo reale le informazioni dei pazienti, consentendo un coordinamento più rapido tra i vari reparti e agevolando la continuità delle cure. Questo approccio centralizzato ha portato vantaggi sostanziali: riduzione dei tempi di attesa, maggiore tempestività nell’accesso ai referti e significativa ottimizzazione dei costi di gestione. 

Healthy Reply ha inoltre gestito l’interoperabilità dei flussi informativi in importanti realtà sanitarie presenti alla conferenza, mettendo a punto soluzioni che semplificano lo scambio di dati clinici e amministrativi fra reparti, laboratori e sedi distaccate. Sul fronte della cartella clinica, grazie ai progetti di adozione della soluzione TrakCare, si è riusciti ad integrare tutte le informazioni sul percorso del paziente, dai referti fino alle prescrizioni. Lo stesso approccio è stato adottato in diverse strutture ospedaliere prestigiose in Italia, con l’obiettivo di personalizzare TrakCare sulle specifiche esigenze cliniche e organizzative del centro. 

Giovanni Bossi, Partner Healthy Reply
Giovanni Bossi, Partner Healthy Reply

Altri progetti di grande interesse riguardano le evoluzioni del Fascicolo Sanitario Elettronico regionale, basato su InterSystems IRIS e HealthShare. Questa infrastruttura di ultima generazione è chiamata a gestire nel 2025 più di due miliardi e mezzo di referti, con una produzione giornaliera di oltre 250.000 nuovi documenti. Le piattaforme InterSystems – note a livello globale per affidabilità e capacità di gestire scenari ad alta complessità – consentono di raggiungere i livelli di scalabilità, performance e sicurezza necessari per un’operazione di tale portata. Inoltre, l’adozione congiunta di IRIS e HealthShare favorisce una visione integrata dei dati clinici, mettendo a disposizione dei professionisti sanitari strumenti avanzati di ricerca e consultazione. 

Le ultime versioni della suite InterSystems includono infatti funzionalità di database vettoriale e intelligenza artificiale che permettono di processare grandi moli di referti, individuando correlazioni utili a migliorare sia il supporto decisionale sia la tempestività d’intervento. In termini pratici, questo potrebbe tradursi in soluzioni avanzate di analisi predittiva, riassunti automatici dei referti e procedure di refertazione più snelle. 

Un’altra frontiera è rappresentata dai sistemi che integrano il riconoscimento vocale e la trascrizione automatica di prescrizioni, come la registrazione del dialogo tra medico e paziente direttamente all’interno della cartella clinica. Tali tecnologie, già oggetto di interesse in molti contesti internazionali, permettono di ridurre l’onere documentale del personale sanitario, lasciandogli più tempo da dedicare alla relazione con il paziente e alla definizione del percorso di cura. 

Nel corso di questi anni di collaborazione, Healthy Reply ha consolidato la propria competenza nello sviluppo sulle soluzioni InterSystems, adattandole alle esigenze specifiche di ciascun cliente. La sinergia consolidata tra un partner tecnologico di primo piano e un system integrator con Healthy Reply consente di affrontare con fiducia progetti ad alto impatto, integrando piattaforme informatiche eterogenee, valorizzando la condivisione dei dati e introducendo nuovi servizi digitali che semplificano la vita di medici e pazienti. L’esperienza maturata sul campo conferma che la trasformazione digitale del settore sanitario, se accompagnata da tecnologie robuste e da un approccio consulenziale specializzato, può portare a miglioramenti concreti nella qualità e nell’efficienza delle cure, creando al tempo stesso un ambiente più sostenibile e innovativo. 

Non perdere tutti gli approfondimenti di Voice of InterSystems

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi l'articolo: