Massimiliano De Carolis è il nuovo amministratore delegato di Sirti Digital Solutions, società del Gruppo Sirti attiva nei servizi Ict, nella system integration e nelle tecnologie digitali. Nel nuovo incarico, De Carolis guiderà la prossima fase di sviluppo dell’azienda, con l’obiettivo di valorizzare le competenze interne e cogliere le opportunità legate alle tecnologie emergenti e alla digitalizzazione del Paese. Sirti Digital Solutions si trova oggi, infatti, ad operare in un mercato in evoluzione. Già attiva in ambiti strategici come cloud, edge computing, IoT, cybersecurity e automazione, l’azienda collabora con i principali player tecnologici internazionali ed è presente nei settori energia, PA, banking e telecomunicazioni. Laureato in Economia all’Università Bocconi, De Carolis metterà a valore la sua esperienza pluriennale in Italia e all’estero in ambito tech, telco e insurance, con incarichi dirigenziali in realtà come Bcg, H3G, Vodafone, Reply e Zurich.
Fabio Santini entra in Expert.AI con il ruolo di senior vice president Sales per il Sud Europa. In questo incarico guiderà le attività commerciali dell’azienda nell’area, contribuendo alla diffusione di soluzioni di intelligenza artificiale evolute e all’accelerazione della crescita nel mercato enterprise. Con oltre vent’anni di esperienza nel settore tecnologico, Santini ha ricoperto ruoli di primo piano in Microsoft, dove ha gestito diverse aree strategiche, e più recentemente in Hevolus Innovation, come Ceo. Il suo ingresso rafforza il posizionamento di Expert.AI nel campo dell’AI applicata al linguaggio naturale. L’azienda, attiva da oltre trent’anni, ha sviluppato un approccio neuro-simbolico che integra large language model e sistemi simbolici, con l’obiettivo di rendere l’adozione dell’AI più controllata, responsabile ed efficace. La nomina di Santini si inserisce nella strategia di sviluppo dell’azienda e conferma l’impegno di Expert.AI nel portare soluzioni avanzate di AI linguistica all’interno delle organizzazioni in modo sostenibile e scalabile.
Pierguido Iezzi entra in Maticmind con il ruolo di Cyber BU director e strategic director. Nel nuovo incarico avrà la responsabilità di guidare le attività della business unit dedicata alla cybersecurity, contribuendo alla definizione delle strategie aziendali in un settore sempre più centrale per la competitività e la resilienza delle organizzazioni. Maticmind è una realtà in crescita nel panorama italiano e internazionale, riconosciuta per la capacità di integrare innovazione tecnologica, visione strategica e attenzione al cliente. Con un background consolidato in ambito operativo e strategico, Iezzi porta in azienda un’esperienza trasversale e una spiccata sensibilità per l’evoluzione della sicurezza digitale come leva di trasformazione. La sua nomina si inserisce in un progetto ambizioso che punta a rafforzare il ruolo della cybersecurity all’interno dei processi aziendali e della cultura organizzativa, in un contesto dove la protezione dei dati e delle infrastrutture rappresenta una priorità nazionale e un fattore chiave di sviluppo.
Commvault nomina Bill O’Connell, chief security officer. Con quasi 20 anni di esperienza nella cybersecurity, nella gestione del rischio e nella protezione della privacy, O’Connell guiderà le strategie di sicurezza dell’azienda in un contesto, quello delle minacce informatiche in costante evoluzione. Nel suo incarico più recente presso Roche, ha diretto programmi strategici e operativi per la protezione di dati e infrastrutture critiche. In precedenza, ha ricoperto ruoli di leadership in Adp, supervisionando la sicurezza applicativa e dei prodotti a livello globale. O’Connell è laureato presso l’Università del Maryland, dove ha conseguito anche un Mba e un certificato in policy di cybersecurity. È stato presidente del consiglio della National Cyber Security Alliance e collabora con diversi gruppi di lavoro su threat intelligence e privacy. La sua nomina si inserisce nella strategia di crescita di Commvault, che punta a rafforzare il proprio posizionamento come partner di fiducia nella cyber resilienza per aziende di ogni settore.
© RIPRODUZIONE RISERVATA