Canino Srl è un’azienda a forte vocazione di innovazione, ricerca e sviluppo.
Ha una missione ben precisa: fornire soluzioni digitali semplici, accessibili e su misura, rivolte al mondo del commercio, alle aziende, come anche a professionisti, enti ed associazioni di categoria con una grande attenzione anche alla sostenibilità. Con oltre 35 anni di esperienza  Canino è stata tra le prime software house a diventare Società Benefit e a redigere un bilancio di sostenibilità, focalizzata anche sull’innovazione sostenibile, attenta non solo alla crescita economica, ma anche al valore sociale generato proprio sul territorio.

Il contesto

L’obiettivo dell’azienda è essere un punto di riferimento tecnologico per strumenti digitali che possano semplificare le attività quotidiane, migliorare il rapporto con i clienti e garantire conformità alle normative fiscali. È su questa visione che Canino ha sviluppato Mobile Agent, una soluzione evoluta e semplice da usare per la raccolta degli ordini integrata con Erp Sistemi Spa che consente di massimizzare la produttività e di focalizzarsi sulla relazione con il cliente, e con il potenziale di un vero e proprio ecosistema software per la gestione delle vendite, dei magazzini, della contabilità e dei punti cassa, completamente cloud-based. Con una nota caratterizzante che rappresenta anche un punto di orgoglio: il valore aggiunto di Canino risiede non solo nella componente tecnologica, ma anche nell’approccio consulenziale. L’azienda quindi affianca i propri clienti in tutte le fasi di implementazione, personalizzazione e supporto post-vendita, con l’ambizione di rappresentare un partner strategico nella transizione digitale del retail di prossimità.

Il bisogno

Con la crescita progressiva della base clienti e l’espansione delle funzionalità offerte da Mobile Agent, Canino si trova a confrontarsi con nuove sfide infrastrutturali. La necessità principale è di garantire continuità operativa, scalabilità del servizio e un alto livello di sicurezza dei dati, senza sacrificare la semplicità d’uso che da sempre caratterizza la soluzione. L’azienda matura quindi il bisogno di superare i limiti di un’infrastruttura fisica proprietaria che si fa sentire anche in termini di costi, tempi di aggiornamento, complessità gestionale e limitata flessibilità nei picchi di carico. La gestione autonoma dei server, degli aggiornamenti e delle patch si rivela infatti onerosa (in termini di risorse di competenze, economiche e di tempo), mentre i clienti finali hanno bisogno di tempi di risposta rapidi, disponibilità del servizio 24/7 e maggiori garanzie di affidabilità. In questo scenario, la ricerca di un partner tecnologico affidabile e scalabile porta Canino ad avviare una collaborazione strategica con Aruba Business (divisione di Aruba) con l’obiettivo di migrare l’intera infrastruttura su un ambiente cloud più efficiente, sicuro e gestito, proprio per assicurarsi un hosting affidabile.

La soluzione 

La risposta è il Virtual Private Cloud con VMware Cloud Director, fornita da Aruba Business presso il data center IT3 di Bergamo, in grado di coniugare flessibilità, controllo e performance elevate. Una proposta che proprio in relazione ai vantaggi dati dalla sua flessibilità si dimostra da subito particolarmente adatta per ospitare Mobile Agent, garantendo sia l’isolamento logico delle risorse, sia una gestione centralizzata e automatizzata degli aggiornamenti software.
La piattaforma Virtual Private Cloud consente infatti a Canino di configurare dinamicamente le risorse computazionali, adattandole in tempo reale al numero di utenti attivi o alle evoluzioni funzionali dell’applicazione.

Una vista di Mobile Agent
Una vista di Mobile Agent

Questo permette di migliorare l’affidabilità generale del sistema, aumentare la resilienza in caso di fault e semplificare l’operatività quotidiana dei tecnici. Mobile Agent, che di suo è progettato in modo modulare, può così essere distribuito e aggiornato mantenendo il pieno controllo, riducendo i tempi di rilascio delle nuove funzionalità e migliorando la qualità del servizio percepita dagli utenti. Inoltre, grazie alla disponibilità dei data center Aruba sul territorio italiano, Canino può assicurare compliance normativa in materia di protezione dei dati personali, un elemento cruciale per il trattamento dei dati fiscali e sensibili gestiti dal software. L’intero progetto si avvantaggia di un approccio collaborativo per cui le competenze di Aruba in ambito infrastrutturale si integrano con la visione applicativa di Canino, generando un risultato su misura per il contesto di riferimento.

I vantaggi

I benefici ottenuti dall’introduzione della soluzione Virtual Private Cloud sono tangibili sia in termini tecnici sia di impatto sul business. In primo luogo, la gestione centralizzata del software rende più efficiente il processo di installazione e aggiornamento. I clienti finali non devono più preoccuparsi di configurazioni locali o interventi manuali, ma ricevono le nuove versioni in modo trasparente e immediato, riducendo drasticamente il rischio di errori e il tempo necessario per l’assistenza. Dal punto di vista delle performance, la scalabilità dinamica consente a Mobile Agent di adattarsi alle esigenze specifiche di ciascun cliente, mantenendo sempre un livello elevato di reattività e continuità di servizio che comprende anche la sincronizzazione costante di ordini, clienti e contatti così come di prodotti e listini, aspetti che favoriscono la gestione ottimale delle giacenze e la disponibilità delle merci. Aspetti che contribuiscono a rafforzare anche la reputazione del prodotto sul mercato con il relativo incremento della soddisfazione degli utenti finali.

Un ulteriore vantaggio è legato alla sicurezza dei dati, che ora beneficia delle misure implementate nei data center Aruba, incluse soluzioni di backup, ridondanza, protezione fisica e logica. La continuità operativa è garantita da meccanismi di failover e monitoraggio proattivo, mentre l’assistenza specializzata di Aruba Business consente di intervenire tempestivamente in caso di necessità. Infine, l’adozione del cloud ha un impatto non indifferente anche in termini di sostenibilità ambientale. L’utilizzo di data center alimentati da fonti rinnovabili e progettati secondo criteri di efficienza energetica consente a Canino di allineare le proprie scelte tecnologiche con la propria identità di Società Benefit, attenta alle ricadute ambientali delle proprie attività.

Sviluppi

L’adozione del Virtual Private Cloud di Aruba, tramite l’expertise di Aruba Business nei confronti di system integrator, software house, MSP e ISV e web agency, ha rappresentato per Canino un passo determinante nella crescita del proprio progetto Mobile Agent. Nei dodici mesi successivi alla migrazione dell’infrastruttura sul cloud, l’azienda ha registrato una crescita significativa nell’utilizzo del software, in particolare da parte di clienti nel settore della ristorazione, che hanno apprezzato la semplicità d’uso e la possibilità di accedere al servizio da remoto, senza complessità di installazione.

Giuseppe Canino, amministratore unico, Canino Srl SB
Giuseppe Canino, amministratore unico, Canino Srl SB

Spiega Giuseppe Canino, amministratore unico di Caino Srl SB“La crescita significativa in diverse aree strategiche, l’incremento del fatturato rispetto all’anno precedente e l’aumento delle installazioni effettuate hanno rafforzato la presenza dell’azienda sul mercato e tracciato la rotta per i futuri sviluppi tecnologici”. Questi risultati hanno consolidato la fiducia di Canino nella partnership tecnologica con Aruba Business, ponendo le basi per una collaborazione duratura e orientata alla continua ottimizzazione del servizio. In particolare, la scalabilità offerta dal cloud Aruba rappresenta un elemento abilitante per sostenere l’incremento del numero di clienti e l’introduzione progressiva di nuove funzionalità software, sempre all’interno dell’ecosistema Mobile Agent. Il team di Canino sottolinea come l’attuale architettura infrastrutturale consenta aggiornamenti semplici, distribuiti e sicuri, aprendo così la strada a futuri sviluppi tecnologici compatibili con l’ambizione dell’azienda di diventare un punto di riferimento per la digitalizzazione del retail locale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi l'articolo: