Whitepaper: The Total Economic Impact of Elastic Observability

Elastic Observability consente di abbattere downtime e inefficienze operative, accelerare sviluppo e decisioni di business, migliorare la customer retention con i relativi vantaggi per il business. Il whitepaper realizzato da Forrester quantifica e spiega i reali benefici

0
96

Whitepaper: The Total Economic Impact Of Elastic ObservabilityIn un contesto IT sempre più complesso e distribuito, la capacità di osservare in tempo reale il comportamento di sistemi, applicazioni e infrastrutture rappresenta un asset strategico per la resilienza e l'efficienza aziendale. Il whitepaper The Total Economic Impact Of Elastic Observability, redatto da Forrester Consulting per conto di Elastic, quantifica i benefici economici concreti che le aziende possono ottenere implementando la piattaforma Elastic Observability.

Il documento si basa sull'analisi di organizzazioni che hanno adottato Elastic, ed evidenzia risultati significativi e quantifica in particolare l’effettivo ritorno sugli investimenti (Roi). Il beneficio principale deriva dalla drastica riduzione dei tempi di inattività e dei costi di risoluzione degli incidenti, con una riduzione significativa del tempo dedicato a queste attività ed i relativi risparmi tra mancate perdite di ricavi e ottimizzazione delle attività degli SRE.

Il whitepaper evidenzia inoltre come Elastic Observability consenta inoltre di accelerare i cicli di sviluppo applicativo, riducendo i tempi dedicati a testing, rilascio e debugging, e generando valore. Anche le attività dei data analyst risultano ottimizzate, con un'efficienza incrementata ed il relativo valore aggiunto. L'integrazione dei dati di business con quelli operativi permette decisioni più rapide e fondate, migliorando la retention dei clienti e ottimizzando l'infrastruttura IT. Il whitepaper mostra infine benefici intangibili come la semplificazione dei processi di onboarding, il miglioramento della sicurezza applicativa, la crescita della collaborazione interfunzionale e la flessibilità architetturale grazie all'adozione di standard aperti come OpenTelemetry e Elastic Common Schema.


    Compila il form per ricevere via email il documento

    Consenso all'utilizzo dei dati per finalità di vendita e marketing

    Inviando questo modulo, accetto che il gruppo NetConsulting cube possa utilizzare i miei dati per finalità di vendita e marketing e contattarmi per questi scopi per telefono o e-mail.

    Posso revocare il consenso al gruppo NetConsulting cube in qualsiasi momento, anche in parte, via e-mail a [email protected]


    Clicca qui per leggere la nostra politica sulla privacy completa.


    Inoltre, con il suo consenso esplicito, i suoi dati potranno essere forniti ad altre Aziende le quali potranno contattarla come Titolari di autonome iniziative per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali (Finalità di marketing da parte di soggetti terzi).

    Non perdere tutti gli approfondimenti della room Elastic The Search AI Company

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Condividi l'articolo: