Home Cerca
incertezza - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Cio Survey 2022, il cambio (evidente) di ruolo dei Cio
Giancarlo Capitani, presidente di NetConsulting cube, definisce la Cio Survey “un grande selfie" che 100 grandi Cio italiani scattano annualmente a se stessi. Presentati i dati della ricerca 2022 con obiettivi, sfide, aree di investimento, legami tra IT e business
Gartner, le 10 tecnologie strategiche per il 2023
Al Gartner IT Symposium/Xpo 2022, presentate le 10 tecnologie che indirizzeranno le strategie dei Cio nei prossimi anni. Ma fornire tecnologia non sarà sufficiente, alta l'attenzione verso le tematiche Esg, di sostenibilità ambientale, sociale e di governance
Pagamenti digitali e fintech, vantaggi poco percepiti
In tema di pagamenti digitali e fintech, le Pmi sono ancora indietro nel percorso di adozione ma chi sceglie tali soluzioni ne percepisce il valore aggiunto, soprattutto nei percorsi di digitalizzazione della supply chain. L'analisi di Kantar e Teamsystem
Lavoro, alla ricerca dell’equilibrio tra fisico e digitale
Come si muovono le aziende europee per raggiungere il giusto compromesso tra lavoro in presenza e lavoro a distanza. L'indagine European Employer Survey di Littler affronta il tema tra sfide e leve per affrontare la trasformazione epocale in atto
Vmware, la maturità del multicloud in Italia
Il multicloud consente di spremere valore dai dati, serve migliorare il controllo sulle spese operative e la gestione cloud e normative, privacy e sovranità dei dati sollecitano attenzione. I dati italiani del Multi-cloud Maturity Index di Vmware
Appian tesse con i system integrator il go to market
La strategia di Appian nel mercato italiano guarda alla relazione stretta con system integrator globali e nazionali, aziende focalizzate sullo sviluppo applicativo e consulenza. I due progetti di Accenture e l'academy di Atos. Focus con il management
Vem Live 2022, creare alleanze di comunità
"Alzare la visione del digitale in un’agorà in cui fondere le esperienze, ripensare il modello di ecosistema IT di oggi più in grande, sul concetto di alleanza", il messaggio di Stefano Bossi, amministratore delegato di Vem Sistemi al Vem Live…
Canalys, Gartner, Idc: mercato pc in contrazione
Calo a doppia cifra per il mercato pc nel terzo trimestre. I numeri di Canalys, Gartner e Idc documentano l'atteggiamento più che prudente delle aziende ma soprattutto dei consumatori, in un contesto di crisi che porta a rimandare ricambi e…
Conti in tasca: Pil, cloud nazionale, Twitter e Dxc
II Centro Studi di Confindustria rilascia i dati sullo stato di salute del nostro Pil (fermo nel 2023). Al varo il polo strategico nazionale per il cloud (le parole del neo AD). Rumor sull'acquisizione di Dxc Technology e sull'affaire Elon…
Scaccabarozzi (Axiante): Pianificare non è un gioco
"Le situazioni di cambiamento sempre più frequenti diffondono incertezza tra le imprese. Serve organizzarsi per gestirle al meglio, con allenamento e impostazione, puntando sulla pianificazione", Romeo Scaccabarozzi, amministratore delegato di Axiante
Insurtech, recupera terreno ma non con le startup
L’inerzia sugli investimenti in startup rappresenta il vero tallone di Achille dell'insurtech italiano. Un mercato che si dimostra attrattivo per gli investitori internazionali. I dati dell'Insurtech Investment Index e le esperienze di Generali e Telepass Assicura
Post Ambrosetti, cosa pensano i Ceo (tech) italiani
Al Forum Ambrosetti il digitale è argomento di dibattito. Abbiamo parlato di strategie con alcuni Ceo italiani presenti: Silvia Candiani (Microsoft), Stefano Rebattoni (Ibm), Claudio Bassoli (Hpe), Giuseppe Di Franco (Atos) e Raffaele Gigantino (Vmware)
Banche, fintech e big tech, scenario in evoluzione
Le sfide poste da fintech e startup insieme alle politiche di consolidamento degli istituti di credito hanno impresso cambiamenti significativi alle banche. Prospettive, evoluzione della spesa IT e priorità secondo i Cio dei grandi gruppi bancari italiani
Bertozzi (Engineering): Creare valore in processi Scm
Change management e cambiamento culturale sono elementi imprescindibili di un piano di digital transformation in ambito supply chain. Il punto di vista di Andrea Bertozzi, Scm Unit director di Engineering
Its Academy, la tecnica abbraccia la tecnologia
Its Academy, la riforma è ora legge. Nuova vita agli Istituti tecnologici superiori. Si rinforza il legame tra formazione e mondo del lavoro, nel percorso post diploma, per l'inserimento di profili preparati anche a gestire la transizione energetica e digitale
Colao: i nodi della transizione digitale (e del Pnrr)
Il ministro Colao interviene alla presentazione del rapporto "Il digitale in Italia" di Anitec-Assinform, fotografando l'avanzamento del Pnrr e la trasformazione in atto. Anticipazione sull'indice Desi dal commissario europeo Roberto Viola. L'Italia si muove
Mercato digitale in Italia, stima +3,6% nel 2022
Cresciuto del 5,3% nel 2021, il mercato digitale in Italia è in rallentamento per la crisi internazionale, con una crescita stimata del 3,6% nel 2022. Ma le previsioni per il triennio 2023-2025 sono di una ripresa significativa, verso un mercato…
Bisc3, integrazione supply chain tra aziende e partner
L’importanza del digitale nell’ottimizzazione dei processi e l’integrazione delle varie fasi della supply chain internamente alle funzioni aziendali e con attori esterni sono alla base del maturity model Bisc3. Gli obiettivi dell'analisi
Industria, investimenti digitali e scenario evolutivo
Lo scenario del settore industria in Italia è influenzato dalla situazione di incertezza. Il ruolo di Pnrr e Piano Transizione 4.0 per la digitalizzazione, i trend di investimento IT e digital, le priorità di business e gli andamenti di spesa…
Cisco, strategia di Unify IT per gestire la complessità
Le direzioni intraprese da Cisco per gestire la complessità e consentire ad aziende e PA di essere agili, produttive e cyber-resilienti. Al Cybersecurity Co-Innovation Center di Milano, si fa il punto su strategie, roadmap e innovazioni future