Home Cerca
incertezza - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Bertozzi (Engineering): Best practice e supply chain
"Una supply chain ottimizzata e flessibile consente alle aziende italiane di essere competitive in un mercato in forte evoluzione", Andrea Bertozzi, Business Unit Manager SCM CoE di Engineering Ingegneria Informatica. Competenze necessarie
Imprese più solide post Covid. Ma poco digitali
Il report "Situazione e prospettive delle imprese dopo l’emergenza sanitaria Covid-19" di Istat dà segnali sulla stabilità delle aziende a due anni dall’inizio della pandemia. Ma il digitale è snobbato dalle piccole, da non tagliare fuori dai fondi del Pnrr
Adobe Digital Trends, come evolve la CX nel 2022
Le aspettative dei clienti, rimodulate sulle esperienze digitali degli ultimi anni, richiedono alle aziende di focalizzare l'azione per una customer experience di eccellenza. Serve investire su dati, piattaforme e collaborazione tra i team. I Digital Trends Adobe
Sas, analytics e prospettive di applicabilità
Come evolve il ruolo degli analytics nello scenario pandemico globale e quali sono le prospettive della loro applicabilità nel corso del 2022. Gli analisti di Sas stilano alcune previsioni, misurando gli impatti nei settori di business più cruciali
Piano Italia 1 Giga, i fondi del Pnrr per Internet veloce
Il bando del Piano Italia a 1 Giga decolla e mette sul piatto 3,7 miliardi di euro per gli operatori interessati a portare a circa 7 milioni di numeri civici Internet veloce entro il 30 giugno del 2026. I fondi…
Shopping phygital, nuova sfida per il retail
Il negozio fisico resiste alla crisi ma si consolida tra i consumatori, soprattutto giovani, l'idea di shopping ibrido. Una CX phygital che il retail può assecondare con tecnologie di AI, hybrid cloud e blockchain. L'analisi congiunta di Ibm-Nrf analizza lo…
Ces 2022, l’esperienza ibrida filo rosso dei trend tech
I trend e le principali tendenze di sviluppo tecnologico emersi in occasione di Consumer Electronics Show (Ces 2022) a Las Vegas. Stretta relazione tra le tecnologie consumer e la loro applicazione nei diversi verticali per il business. L'esperienza ibrida al…
Akamai, migliorare la customer experience e-banking
Disponibilità, facilità di utilizzo e sicurezza tra le caratteristiche richieste dal pubblico alle applicazioni ed ai servizi di e-banking. Organizzazioni tradizionali e fintech per sopravvivere dovranno lavorare su customer experience ed efficienza. L'analisi di Akamai
Fine anno 2021, in equilibrio sull’altalena
Ci risiamo. Stato d’emergenza al 31 marzo, smart working agevolato che segue a ruota, aziende che invertono la marcia frenando il rientro in ufficio, incertezze. Ma anche consapevolezza che si può organizzare eventi in presenza, il digitale da solo non…
Dell Technologies, i paradossi della voglia di innovare
Filippo Ligresti, VP e general manager di Dell Technologies Italia, commenta gli ultimi 18 mesi e le sfide del 2022. Con qualche paradosso sulla gestione dei dati e del cloud nelle aziende. In apertura al Dell Technologies Forum anche il…
Ambu (Entando): Open source per imprese agili
"Puntiamo sull'intelligent composable business, nuovo paradigma tecnologico al servizio della digitalizzazione delle imprese. Il nostro obiettivo, crescere in Italia e internazionalizzarci fino a essere worldwide", Walter Ambu, presidente e fondatore, Entando
Rosso (Rai): Responsabilità civile, non tecnologica
Massimo Rosso, Direttore Ict di Rai, si interroga sulla società dell’algoritmo e sul ruolo che, dal punto di vista delle piattaforme, potrebbe assumere Rai nella trasformazione tecnologica del Paese. Si tratta di responsabilità anche civile e sociale per tutti i…
Finance, pianificazione e controllo connessi e integrati
Le aziende sono chiamate a ridefinire i paradigmi che guidano i processi di pianificazione e controllo, oltre il finance, in modo da sfruttare la ripresa in atto e rimanere competitive in tempi di incertezza. L'analisi e la proposta Oracle in…
Antartide, modello per la sostenibilità aziendale
“Urge un cambio di mindset di fronte ai rapidi cambiamenti del pianeta”, Chiara Montanari condivide l'esperienza di esploratrice antartica nel terzo appuntamento di TIM e Google Cloud con NetConsulting cube, dedicato al legame tra sostenibilità e digitale
Engineering al DHS 2021 – Proteggere l’ecosistema
"Garantire la sicurezza di tutti i dispositivi medici, superare la stratificazione dei sistemi obsoleti e accelerare l'adozione del Cloud, per soddisfare la domanda di accesso ai servizi di e-healthcare", Roberto Mignemi, Ceo di Cybertech, Gruppo Engineering
Nord Est, la rotta Industria 4.0 è tracciata
Speciale Nord Est digitale - La ricerca condotta da Sirmi per conto di VMware in collaborazione con Computer Gross evidenzia che le grandi imprese industriali del Nord Est hanno saputo mantenere l’orientamento al modello Industria 4.0 anche nella discontinuità
Milano Hub, al via i progetti sul fintech
Il fintech sta cambiando dalle fondamenta il mondo della finanza. "Milano Hub vuole essere un luogo di confronto e diffusione delle sperimentazioni tecnologiche per concorrere attivamente al rilancio della nostra economia", Ignazio Visco, governatore Banca d'Italia
L’intelligenza artificiale per lo sviluppo sostenibile
Tante opportunità per uno sviluppo sostenibile ma anche un richiamo attento al bisogno di "mirare in alto" al centro del dibattito sull'utilizzo dell'intelligenza artificiale in occasione di AI Talk - Sustainability. Scenari, analisi e casi d'uso
Verizon e il 5G per retail e CX, sfida per startup
Il programma 5G Immersive Retail Accelerator di Verizon, pensato con Digital Catapult, l'agenzia per l'innovazione UK, punta sulle startup per studiare soluzioni immersive abilitate dal 5G al servizio del retail. Burberry e L'Oreal tra i brand pronti a utilizzare le…
Pasculli (NFON): Strategie spingono la multicanalità
"Oggi cambia il modo con cui gli utenti dialogano con le imprese. La telefonia in cloud aiuta le strutture che vogliono un'efficace interazione con il mercato a raggiungere una totale convergenza comunicativa", Marco Pasculli, Managing Director di NFON Italia