Tag: Pubblica Amministrazione
Telefonia per la PA, a Sielte e Vodafone la gara Consip
Per un valore di 90 milioni di euro, il raggruppamento Sielte-Vodafone Business si aggiudica la gara Consip per la fornitura delle centrali telefoniche evolute per le pubblica amministrazione, i prodotti e i servizi connessi
Video: TIM – Doing bigger things, faster
La partnership di TIM con Google Cloud si rivela importante per il business e la PA grazie alla disponibilità di una proposta di public cloud che consente di indirizzare in modo adeguato le iniziative di trasformazione digitale con le tecnologie…
Patto governo-sindacati, smart working nel contratto
Firmato tra governo e sindacati il 'Patto per l’innovazione del lavoro pubblico e la coesione sociale' nella PA, semplificando i processi e investendo in competenze. Il rinnovamento riguarda lavoro, organizzazione e tecnologia. Smart working incluso
Idc, come va ripensato il lavoro
Valorizzare competenze e talenti, incrementare la forza di lavoro digitale e ridisegnare il modo di lavorare i temi chiave dell'evento Future of Work 2021. Serve ripensare una "migliore normalità" e attivare le sinergie tecnologiche pubblico/privato
Giannelli (ServiceNow): Alzare il tiro verso la PA
Saranno l'AI e l'automazione a semplificare i processi di trasformazione digitale delle aziende e la gestione del workflow. "Impegno verso telco e finance, ma anche spinta nella PA per il 2021", Filippo Giannelli, country manager ServiceNow Italia al Ceo Café
Comitati PA: ora transizione digitale e smart working
Al lavoro. Nella PA nasce la cabina di regia (Citd) per il coordinamento delle strategie di innovazione e transizione digitale. Si avvia la commissione per il lavoro agile. Pubblicati i dati delle PA che hanno steso il Pola (Piano Organizzativo…
Agid, PA: cresce la spesa Ict 2020. Pubblicati i dati
Agid ha pubblicato il report che fotografa "La Spesa Ict nella PA Italiana 2020", uno strumento cardine per portare avanti il Piano Triennale per l’Informatica 2020-2022. Crescono gli investimenti (+4,3% rispetto al 2019) e la sensibilità sui progetti innovativi
Chiaro (InfoCert): SPID, vitale per cittadini e imprese
InfoCert rafforza la proposition in ambito SPID e lavora per arricchire le funzionalità del servizio. Pronto il lancio dell'app MyInfoCert e di InfoCertID SPID for Business. Le strategie raccontate da Pasquale Chiaro, Head of Product Marketing, InfoCert
SPID InfoCert ID, il valore dell’identità digitale
SPID si prepara a diventare l'unico tramite digitale nel dialogo tra gli italiani e le istituzioni entrando nell'uso quotidiano. SPID InfoCert ID, la chiave di accesso ai servizi online della PA, uno strumento al servizio del cittadino per accedere a…
Inail, bye bye mainframe, si va in cloud
In linea con il piano di digitalizzazione dei processi, Inail completa la riprogettazione di tutti i servizi nella catena di assistenza al lavoratore. Si passa dal sistema mainframe ad una nuova piattaforma cloud evoluta che consente 3.500 transazioni al secondo
PA, in emergenza prepara il salto digitale
Lo studio Pure Storage pone l'Italia in ritardo nella costruzione di un e-government consolidato, ma reattiva. "Le sfide che la PA sta affrontando, un'opportunità per emergere dalla crisi più forti e resilienti”, Mauro Solimene, country manager Pure Storage Italia
Studio Chiomenti, Processo Civile Telematico paperless con InfoCert
InfoCert accompagna Studio Chiomenti nella digitalizzazione dei servizi legali. "Abbiamo rivoluzionato alcuni processi fondamentali e oggi siamo in grado di sviluppare una user experience pratica, veloce e sicura", Davide Albanese, IT Director di Studio Chiomenti
Con InfoCert, la comunicazione ha valore… legale
Al lavoro sulla dematerializzazione dei processi, InfoCert protegge il valore legale delle trattative e la business continuity delle imprese. Tra gli strumenti di Digital Trust, la Firma Elettronica Avanzata strategica nell'interazione tra pubblico e privato
Consip, crescono gli acquisti della PA
Aumenta nel primo semestre 2020 l'uso degli strumenti di acquisto e negoziazione Consip. "Si conferma la validità del modello adottato teso ad ampliare la partecipazione, la concorrenza e la rapidità di aggiudicazione gare", Cristiano Cannarsa, AD Consip
Smart working, ricerca dell’equilibrio (in aziende e PA)
Lo smart working entra di fatto nelle 288 pagine del Rapporto Istat 2020, appena presentato. Così come nel Piano Pola (“Piano organizzativo del lavoro agile”) per la pubblica amministrazione che vuole regolamentarne l'adozione anche 2021. Equilibrio da trovare
Ghezzi (Infocamere): Sfide per imprese Made in Italy
Con Paolo Ghezzi, direttore generale di InfoCamere, la società di informatica e di innovazione delle Camere di Commercio italiane, le opportunità che gli imprenditori italiani possono cogliere oggi, a valle dell'emergenza e valorizzando il Made in Italy
Un po’ di sano tifo, per Milano oggi
Tifare Milano oggi nella settimana della Digital Week è un po' come tifare la ripresa. Invocata non solo in città ma anche da aziende intervistate. Da Engineering a Leonardo, Cisco, Tim, Fastweb, Windtre e Vodafone. Disponibile il codice sorgente dell'App…
Città metropolitana di Roma Capitale, modello agile
Con VMware e R1 Group, Città metropolitana di Roma Capitale ripensa il lavoro in ottica digital workspace. La soluzione Horizon 7 migliora la produttività e collaborazione tra team remoti, riduce l'impatto sul trasporto e migliora la vivibilità dei cittadini
Firma con Spid: digitalizzazione di atti e contratti
AgID emana le Linee Guida per la sottoscrizione elettronica di documenti che forniscono le indicazioni tecniche per firmare documenti e contratti digitali con Spid. Un nuovo servizio che si auspica vada verso la semplificazione della vita dei cittadini
Città metropolitana di Roma Capitale, modello smart
Una trasformazione digitale che ruota attorno a soft mobility e smart working. E' il progetto implementato da Città metropolitana di Roma Capitale che si realizza con il supporto di Vmware e della soluzione Horizon 7 per orchestrare le postazioni virtuali