Whitepaper: Philips, Green Public Procurement

Il Green Public Procurement come bussola per migliorare il settore sanitario europeo valorizzando i dispositivi HPM. Philips presenta 5 priorità strategiche per ridurre l'impatto ambientale, promuovere la sostenibilità e migliorare l'efficienza dei sistemi sanitari

0
742

Whitepaper: Green Public ProcurementPromuovere gli acquisti sostenibili nel settore sanitario non è solo una necessità ambientale; rappresenta anche un’opportunità per migliorare l’efficienza economica e sociale. Implementando criteri di valutazione basati su questi temi, aziende, organizzazioni, governi e agenzie di acquisto possono contribuire a una trasformazione significativa verso un’economia a basse emissioni di carbonio, sostenendo al contempo una sanità più resiliente e produttiva.

A questo proposito il Green Public Procurement (Gpp) rappresenta un approccio innovativo e strategico per promuovere la sostenibilità nei sistemi sanitari. Nel contesto europeo, Philips delinea cinque temi prioritari per guidare l’acquisto sostenibile di tecnologie sanitarie (e anche dei dispositivi HPM), puntando a ridurre l’impatto ambientale del settore sanitario che, attualmente, è responsabile del 4,4% delle emissioni globali di CO₂.

Il documento proposto si basa su standard esistenti e best practice osservate da Philips, che con le sue ‘practice’ rappresenta un riferimento globale nel settore della sostenibilità e dell’Esg (Environmental, Social, and Governance). Riduzione delle emissioni di gas serra, circolarità, EcoDesign, decarbonizzazione e dematerializzazione insieme all’attenzione per l‘impatto sociale i punti principali alla base del whitepaper proposto. 


    Compila il form per ricevere via email il Whitepaper

    Consenso all'utilizzo dei dati per finalità di vendita e marketing

    Inviando questo modulo, accetto che il gruppo NetConsulting cube possa utilizzare i miei dati per finalità di vendita e marketing e contattarmi per questi scopi per telefono o e-mail.

    Posso revocare il consenso al gruppo NetConsulting cube in qualsiasi momento, anche in parte, via e-mail a [email protected]


    Clicca qui per leggere la nostra politica sulla privacy completa.


    Inoltre, con il suo consenso esplicito, i suoi dati potranno essere forniti ad altre Aziende le quali potranno contattarla come Titolari di autonome iniziative per analisi statistiche, indagini di mercato e invio di informazioni commerciali sui prodotti e iniziative promozionali (Finalità di marketing da parte di soggetti terzi).

    Non perdere tutti gli approfondimenti della room Interoperabilità strategica in sanità

    © RIPRODUZIONE RISERVATA

    Condividi l'articolo: