Con alle spalle carriera ultraventennale maturata quasi interamente nel settore Ict, Riccardo Breda assume il ruolo di Sales Director per il settore pubblico di Cisco Italia. La nomina, annunciata da Gianmatteo Manghi, Ceo della filiale italiana dell’azienda, punta a rafforzare la collaborazione con le istituzioni nazionali in un momento decisivo per l’innovazione e la trasformazione digitale della pubblica amministrazione.
Breda è in Cisco dal 1998, dove ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità nell’ambito vendite, canali e servizi, sia in Italia sia a livello europeo. Lascia il ruolo di Service Sales country lead, guida delle vendite dei servizi Cisco – tra cui consulenza, supporto, managed services e cloud – sul mercato italiano. In precedenza ha guidato la struttura Large Enterprise Sales, rivolta ai principali gruppi industriali e corporate italiani, dopo aver gestito relazioni strategiche con clienti enterprise a livello europeo. In oltre vent’anni di esperienza, Breda ha consolidato una solida competenza nella gestione dei team, nello sviluppo di nuove iniziative commerciali e nella promozione di soluzioni digitali complesse, combinando la dimensione tecnologica con una leadership orientata alle persone.
Silvia Fossati assume il ruolo di chief executive officer di NewEral AI.
Con oltre trent’anni di esperienza nel settore IT e un solido percorso come imprenditrice e manager anche in contesti multinazionali, la nomina di Fossati segna un passo strategico per NewEral AI, attiva nello sviluppo di soluzioni di intelligenza artificiale personalizzate per le imprese. Fossati, infatti, ha già ricoperto ruoli di importanti responsabilità – managing director Italy, regional VP Italy e Iberia e Area vice president Southern Europe per Appian, ma anche head of Digital Solutions in Oxygy – ed ha maturato una profonda competenza nell’innovazione digitale in mercati eterogenei come energia, media, automotive, finance. La sua esperienza imprenditoriale, in particolare come Ceo e founder di Easynex, società specializzata nella diffusione delle soluzioni Appian per il Bpm in Italia, rafforza ulteriormente il suo profilo in grado di coniugare visione strategica e operatività. L’obiettivo di Fossati sarà consentire la crescita ulteriore di un modello innovativo che integra approccio tecnico e visione di business, valorizzando i dati proprietari dei clienti attraverso progetti su misura, scalabili e orientati al risultato. La sua nomina rappresenta anche un segnale chiaro della volontà di NewEral AI di consolidare la propria posizione nel mercato dell’AI aziendale, puntando su una governance esperta e su una leadership capace di costruire valore attraverso la tecnologia, l’innovazione e la centralità del cliente.
Shane Paladin è il nuovo executive vice president e chief customer and revenue officer (Ccro) di Equinix. Nel nuovo ruolo, Paladin assume la responsabilità delle funzioni globali di vendita, marketing, customer care ed experience, con l’obiettivo di rendere ancora più integrata ed efficiente la strategia go-to-market dell’azienda, attraverso l’impiego avanzato di dati, analytics e intelligenza artificiale. Riporterà direttamente alla Ceo Adaire Fox-Martin ed entrerà a far parte del Global Executive Leadership Team. La nomina riflette la volontà di Equinix di rafforzare il proprio modello operativo per affrontare le crescenti esigenze dei clienti in ambito digitale, accelerando la distribuzione di soluzioni per l’AI e l’infrastruttura cloud a livello globale.
Con un’esperienza ventennale nella guida di organizzazioni complesse e internazionali, Paladin porta in Equinix le sue competenze nelle dinamiche di business nei settori software e servizi digitali. Nel corso della sua carriera, Paladin ha ricoperto ruoli chiave in aziende di rilievo, tra cui Sap, dove è stato president of services e successivamente executive vice president per sales & services, con la responsabilità del business globale dei servizi e della trasformazione della customer experience. È stato inoltre Ceo di Siteimprove e ha maturato esperienze di leadership in aziende come SignalFx, Ayasdi e FocusFrame. Paladin ha anche svolto ruoli di advisor presso realtà quali Nordic Capital, SmartRent e Board International.
D-Link ha nominato Jason Wu general manager per l’Europa e managing director per il Mediterraneo, con responsabilità diretta su mercati strategici tra cui l’Italia. Obiettivo del nuovo incarico è rafforzare la presenza dell’azienda in Europa, accelerando la crescita nei segmenti consumer e business attraverso un approccio operativo mirato e una valorizzazione del canale. Con oltre 15 anni di esperienza nel settore Ict e un profilo internazionale sviluppato tra Stati Uniti, Cina, Taiwan, Regno Unito e Italia, Wu ha ricoperto ruoli chiave in aziende come Acer, distinguendosi per la capacità di guidare con successo team multinazionali in mercati complessi. Entrato in D-Link Europe nel 2024 come senior director of Operations, ha assunto la guida della sede europea nel marzo 2025. Originario della Repubblica Dominicana nel 1984, Wu è riconosciuto per la leadership collaborativa e per un approccio analitico data-driven, basato sull’utilizzo di strumenti avanzati per ottimizzare processi decisionali e performance. In agenda, il rafforzamento della rete di partner di canale, considerata leva strategica per lo sviluppo dell’offerta in tutta l’area Emea e nei mercati chiave dell’Europa meridionale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA