Home Cerca
Vodafone edge computing - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Vodafone Business Lab
Baggioni (Vodafone Business): Verso la sanità digitale
Vodafone Business supporta la sanità nel cogliere le opportunità di sviluppo tecnologico derivanti dal Pnrr, puntando su connettività, soluzioni digitali e telemedicina, IoT e 5G. Focus su competenze interne e partner
Go To Market
Vodafone Business e Microsoft, accordo strategico
Nuovo accordo su 5 anni tra Vodafone Business e Microsoft per il rilascio di servizi cloud-based che fanno leva sulle potenzialità di 5G, edge computing e IoT a supporto di innovazione e crescita delle Pmi e per offrire strumenti avanzati…
Vodafone Business Lab
Brogelli (Vodafone Business): Liberare il potenziale del Pnrr
Vodafone intende contribuire allo sviluppo delle missioni 1, 2, 3 e 6 del Pnrr e di scenari business innovativi supportando aziende e PA nell’adozione di piattaforme di connettività e digitali sfruttando soluzioni proprietarie e partnership settoriali
Go To Market
Vodafone con Deloitte, accessibilità ai servizi sanitari
Gli esperti digitali e sanitari delle due aziende lavorano insieme per semplificare l'accesso alla sanità e alle soluzioni attraverso Vodafone Centre for Health, centro "virtuale" che coniuga le soluzioni per la sanità connessa di Vodafone e l'esperienza di Deloitte
Vodafone Business Lab
Riso (Vodafone): Cloud a supporto del business
Con la sua Piattaforma Cloud, Vodafone Business traduce l’innovazione tecnologica in benefici concreti per i clienti assicurando sicurezza e flessibilità in ambienti hybrid e multicloud
Vodafone Business Lab
Vodafone Cloud per la gestione delle infrastrutture
Vodafone Cloud aiuta le imprese a gestire le proprie infrastrutture a supporto delle performance degli applicativi aziendali e dei modelli di business derivanti dall’adozione dei nuovi paradigmi digitali
Vodafone Business Lab
Hysenbelli (Vodafone): 5G ruolo chiave per la sanità
Vodafone mette le sue competenze 5G a servizio del settore healthcare. Innovazione nelle prestazioni, centralità del paziente, supporto agli operatori i principali obiettivi. Ne parla Juljana Hysenbelli, Product Lead Healthcare & Wellbeing, Vodafone
Vodafone Business Lab
Baggioni (Vodafone): 5G e IoT, vantaggi per la Smart Factory
Le tecnologie 5G e IoT sono abilitanti per diverse applicazioni industriali e forniscono valore aggiunto ai progetti di Smart Factory. Ne parla Sabrina Baggioni, 5G Program Director and Head of Business Products & Partnerships Vodafone Italia
Go To Market
Vodafone, 4 progetti di sperimentazione 5G a Genova
Il 5G per la mobilità e la sicurezza delle infrastrutture di Genova grazie a 4 progetti che vedono collaborare Vodafone, il Comune di Genova, Cnr, Leonardo, Smart 4.0 e Amt. "I progetti evidenziano il 5G come base per l'innovazione sociale",…
Go To Market
Vodafone avvia il 5G in cinque città
"Il 5G apre la strada a una nuova era di servizi per lo sviluppo digitale del Paese", l'annuncio di Aldo Bisio, amministratore delegato di Vodafone Italia all'avvio della prima rete 5G. Si parte da Milano, Roma, Torino, Bologna e Napoli.…
Go To Market
IBM e Vodafone, alleanza sul multicloud
Un investimento di 480 milioni di euro in otto anni alla base della nuova joint venture tra IBM e Vodafone Business per integrare il multi cloud con AI, 5G, Edge e SDN
Tecnologie
MWC 2018, VMware alza l’attenzione sulla rete fino all’edge
Gabriele Di Piazza, VP Telco NFV di VMware, ripercorre la strategia di VMware dalla virtualizzazione del data center a quella della rete. Come Mimi Spier, VP IoT Business di Vmware, evidenzia il forte cambiamento nel mondo IoT . Annunci in…
Go To Market
Ambizione Italia: cloud, lavoro ibrido e sostenibilità
Microsoft fa il punto su risultati, progetti e impegni presi per lo sviluppo digitale del Paese in occasione di Ambizione Italia: Digital Innovation Summit. Cloud, lavoro ibrido e sostenibilità i temi su cui si concentrano sforzi e progetti
Reportage
Mwc 2021, il valore delle reti per la ripartenza
Edizione "ibrida" per Mobile World Congress 2021, anche in presenza, ma con la maggior parte degli appuntamenti chiave in streaming e l'assenza annunciata di diversi vendor. La centralità della rete il filo rosso guida, in un momento di delicata transizione
SD-WAN Connectivity
Uppal (VeloCloud): Partnership nel segno di SD-WAN
Vodafone SD-WAN (powered by VMWare) supporta le strategie aziendali di espansione della rete. Sanjay Uppal, Svp&GM della BU VeloCloud di VMware, racconta tecnologia e sviluppi di VeloCloud e la partnership tra Vodafone e VMware
Go To Market
Huawei, operativo a Roma il centro sulla sicurezza
Diventa operativo il Cyber Security and Transparency Center Huawei di Roma. Un centro di sicurezza che non è solo un hub di sperimentazione ma anche uno strumento di collaborazione sugli standard di sicurezza, al servizio dell'ecosistema
Go To Market
Tim Beyond Connectivity, piano strategico al 2023
Il piano strategico di Tim fino al 2023, Beyond Connectivity, prevede affianco alla crescita del business tradizionale quella dei servizi adiacenti, oltre la semplice connettività. Noovle, Tim Vision e Fibercop ne rappresentano i pilastri fondativi
Cloud. Perché Oracle?
Esposito (Oracle): “Aprire” le potenzialità del cloud
I vantaggi di un cloud "aperto", pronto per il multicloud e interoperabile grazie all'assenza di lock-in e ad un'estesa connettività. Alessandro Esposito, Senior Manager Cloud Engineering di Oracle, delinea le caratteristiche del cloud Oracle in un contesto sfidante
Scenari
Public cloud, la ricerca di flessibilità spinge la spesa
Modernizzazione applicativa, cloud e sviluppo di nuovi servizi digitali per assecondare in modo rapido l'attesa ripresa, tra le priorità delle aziende. La pandemia accelera i progetti e sul public cloud, scelto per la rapidità di execution, cadono le preferenze di…
Vista da Analista
Investire in digitale, priorità prima e dopo l’emergenza
Dai mesi di lockdown alla Fase 3, il digitale rappresenta l'elemento chiave per affrontare il nuovo contesto. Gli sforzi compiuti richiedono ora manovre strutturali a livello sistemico, per una piena ripresa del sistema economico