Home Cerca
consumi energetici - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Istat, l’attenzione degli italiani su energia e consumi
L'analisi Istat sui consumi energetici delle famiglie nel 2021 offre il quadro della situazione in Italia alla vigilia di una stagione impegnativa. Una base dati per il monitoraggio della Strategia Nazionale di Sviluppo Sostenibile e del Pnrr
Telefónica, un piano energetico con Vertiv per dimezzare i consumi
Vertiv fornirà ESaaS ai siti di rete e accesso di Telefónica in Europa e America, gestendo tutti gli aspetti, dalla valutazione del sito ai servizi di manutenzione, per i prossimi dieci anni. "Condividiamo un obiettivo: aumentare l'efficienza attraverso soluzioni sostenibili",…
Schneider Electric, efficienza DC dal grid al chiller
From grid to chip, from chip to chiller è il paradigma con cui Schneider Electric guida la progettazione dei DC AI-ready. "Architetture modulari, efficienza energetica e sostenibilità si integrano in un’offerta end-to-end", Olchini, Schneider Electric
Top 10 smart city: sul podio Bologna, Milano e Torino
Bologna, Milano e Torino si confermano le città più smart d’Italia secondo l’EY Smart City Index 2025, che analizza 109 capoluoghi. Tre i parametri: sostenibilità, digitale e inclusione. Migliorano le città metropolitane, medie e piccole, da Nord a Sud
Var Group e IBM, gestione sostenibile asset aziendali
La partnership fra Var Group e IBM per una gestione sostenibile dell’asset e facility management. Ne parlano Roberto Tassi, Alliance Manager IBM in Var Group, e Antonella Tartaglia, Automation Sales Manager in IBM Italia
Ricerca NetConsulting cube, il cloud si fa in squadra
Le strategie di adozione del Cloud Computing richiedono padronanza della tecnologia e supporto di fornitori specializzati in grado di coniugare ambito applicativo e sicurezza. I risultati di un’indagine realizzata da NetConsulting cube per VEM e Cisco
Report Capgemini, reindustrializzare le supply chain
I processi di reindustrializzazione come risposta strategica a pressioni geopolitiche e alle vulnerabilità della supply chain. Serve investire nelle tecnologie digitali orientate alla sostenibilità e alla produzione in prossimità dei mercati. L'analisi di Capgemini
Martini Alimentare, digitale per efficienza energetica
Il progetto di Martini Alimentare con le tecnologie di Siemens per la riduzione dei consumi di energia ed i relativi vantaggi di lungo periodo. La digitalizzazione in digital-twin funzionale ad ottimizzare funzionamenti e processi per la competitività
L’approccio alla sostenibilità di Acronis
Biblioteca della sostenibilità - Impegno ambientale per i data center, inclusione, formazione, ma anche attività sul campo per una strategia di crescita responsabile e innovazione sostenibile. I capisaldi del Report Esg 2024 di Acronis
Vimec, il cloud ‘in produzione’ con Aruba e VMware
Grazie alla migrazione al Virtual Private Cloud 2.0 di Aruba, Vimec guadagna scalabilità e continuità operativa, riesce a ridurre i costi IT e a migliorare l’efficienza aziendale con la sicurezza richiesta dalle normative
Università di Stoccarda, supercalcolo europeo per l’AI
Il supercomputer Hunter, inaugurato presso l'Università di Stoccarda, offre prestazioni e calcolo con un'architettura attenta a efficienza e sostenibilità. Tecnologie Hpe e Amd e ambiti di utilizzo tra cui i progetti di studio sulla meccanica quantistica e l'AI
L’approccio alla sostenibilità di Gruppo Hera
Biblioteca della Sostenibilità - Il bilancio del Gruppo Hera evidenzia l'impegno su neutralità carbonica, circolarità e innovazione. Il coinvolgimento degli stakeholder e lo sviluppo economico del territorio centrali nella strategia di governance
Webinar Var Group e IBM – In viaggio verso l’Esg
Rivivi il webinar - Come Var Group e IBM trasformano la complessità Esg in opportunità strategica, integrando innovazione e competenze per supportare le aziende nella gestione consapevole dei dati orientata verso obiettivi di trasparenza e responsabilità
Opentext, quality engineering per l’IT (e viceversa)
World Quality Report 2024 di Opentext evidenzia l'importanza del quality engineering, per la verifica ed il controllo sullo sviluppo IT, per accelerare i rilasci software e la verifica delle infrastrutture. Il ruolo di automazione e GenAI
Whitepaper – Cio Survey 2024
Cio Survey 2024 di NetConsulting cube mette a fuoco sfide e priorità per i Cio italiani tra innovazione digitale, sostenibilità e attenzione ai costi e perché le tecnologie più innovative sono vitali per le strategie aziendali. Come cambia il ruolo…
Siemens Healthineers a DHC 2024 – Dati in sanità
"Siamo al servizio del sistema sanitario per migliorare l'efficienza e ottimizzare i costi. Investiamo in AI e accesso ai dati a supporto di azioni rapide e precise: al centro l'esperienza del paziente", Busticchi, presidente e AD, Siemens Healthineers
Cio Survey 2024, Cio stretti nella morsa tra AI e costi
La diciottesima edizione della Cio Survey, realizzata da NetConsulting cube sui 100 Cio delle più grandi aziende italiane, traccia le sfide che i Cio devono affrontare in un dialogo continuo con il management che riguarda AI, sostenibilità e ottimizzazione dei…
Report Nutanix, la sostenibilità nei data center
Come l'adozione di infrastrutture iperconvergenti nei data center può ridurre i consumi energetici e le emissioni di CO₂, offrendo vantaggi economici e ambientali per le aziende in Emea. I numeri per l'Italia nella ricerca Nutanix con Atlantic Ventures
DGS, l’industria digitale e sostenibile
Scenari e percorsi di trasformazione digitale del mondo industriale italiano, dove progetti complessi richiedono partner di valore per gestire i processi. Forte di competenze e digital enabler, DGS sostiene il mercato dell’industria e servizi verso un modello 5.0