Home Cerca
incertezza - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Chip per AI: mercato da 40 mld per telco, tech e media
L’intelligenza artificiale impatta su tecnologia, media e telecomunicazioni. Secondo Deloitte il mercato dei chip cresce per un valore che nel 2024 raggiungerà i 40 miliardi di dollari. La spinta evolutiva e la sostenibilità dei modelli di business
Speciale Barometro Integrated Supply Chain 2023 – SlowLetter Dicembre 2023
Oltre cento aziende appartenenti al settore industriale partecipano al Barometro Integrated Supply Chain 2023 e contribuiscono alla redazione del maturity model di questa terza edizione. Tecnologie ed ambiti di intervento
Cisco, collaborazione con partner sui servizi gestiti
Nel 2027 la metà del fatturato di Cisco verrà tradotto sul mercato come managed services. Un'opportunità per i partner che richiede però specializzazione e nuovi strumenti. Le iniziative di canale intraprese da Cisco e raccontate dal management italiano
Bisc3, ottimizzare l’extended supply chain
Con il protrarsi dell’instabilità geopolitica, sempre di più l’ottimizzazione dei processi di supply chain rappresenta un fattore competitivo per le aziende. Un’analisi sul livello di maturità dell’extended supply chain nelle aziende italiane
Report Clusit, Italia molto esposta al cybercrime
Mentre crescono gli investimenti e la cultura in sicurezza, si aggrava il fenomeno del cybercrime, con un trend inarrestabile e sopra le stime che coinvolge l'Italia in particolare. I dati del Rapporto Clusit sul primo semestre 2023 al Security Summit
Vmware, multicloud e genAI nel futuro (incerto)
A Barcellona, Vmware si concentra su multicloud e AI, stringe partnership (Intel e Ibm) ma non toglie l’incertezza sull'acquisizione da parte di Broadcom. I due Ceo si palleggiano il keynote. Impegni presi da Broadcom: innovazione, ecosistema, operations
Competenze, valorizzare le risorse in azienda
Da un modello tradizionale e statico in cui l’azienda definisce i percorsi dei dipendenti in funzione del ruolo a un modello dinamico con al centro il reale valore delle risorse. Come cambia la definizione dei percorsi di crescita e come…
Convention Var Group: inclusione, arte, esperienze
"Ci sono grandi rivoluzioni in atto che non possono essere accolte se nelle nostre realtà non teniamo uniti tre elementi fondamentali: persone, cultura e tecnologie”, Francesca Moriani, Ceo di Var Group alla convention di Rimini del system integrator
Sap Now, focus su 3 i: innovazione intelligenza insight
Intelligenza, Insight e Innovazione le parole chiave di Sap Now 2023 a Milano, filo rosso per interpretare l'evoluzione dell'offerta nell'ambito dell'AI generativa con Joule e le esperienze dei clienti in un contesto sfidante come quello attuale
Ricerca Dxc, il debito tecnologico frena innovazione
Il debito tecnologico blocca la crescita e la trasformazione per quasi la metà delle aziende globali. Una ricerca Dxc Technology fotografa come, evidenziando i percorsi possibili per eliminare gli ostacoli alla modernizzazione
Vem Live 2023, quattro anime integrate e Esg
"Per guidare l'innovazione, serve reinventare i business model, adottare modi alternativi di declinare il cloud e le tecnologie pioneristiche con investimenti sostenibili e responsabili", Stefano Bossi, amministratore delegato e general manager di Vem sistemi
Linkedin, le 10 startup che crescono di più nel 2023
Top Startups Italia 2023. Linkedin stila la nuova classifica delle 10 startup a maggiore crescita e oggetto di investimenti. Confermata la rilevanza del fintech, del greentech e dei servizi a persone e aziende basati sull'AI; una storytelling company in vetta
Ibm Think 2023, concretezza con AI e cloud
In occasione di Ibm Think 2023 a Milano, l'esperienza delle aziende sul campo con le tecnologie hybrid cloud e di AI generativa. Al centro il valore di una governance per l'AI e delle competenze insieme ai vantaggi dell'approccio Ibm per…
Post Forum Ambrosetti, la tecnologia rimane cruciale
Quattro chiacchiere con 5 Ceo italiani di aziende IT, al rientro dal Forum Ambrosetti, dove l'AI e il digitale hanno mostrato alte potenzialità: Manghi (Cisco), Bassoli (Hpe), Rebattoni (Ibm), Esposito (Microsoft), Giannelli (ServiceNow). Cosa serve fare?
Speciale Mercato Digitale in Italia 2023 – SlowLetter Luglio 2023
Sulla base del rapporto Anitec-Assinform, redatto da NetConsulting cube, gli approfondimenti di esperti ed analisti, la fotografia della situazione del mercato digitale in Italia e le riflessioni sulle potenzialità del digitale per crescere
Smartphone ai minimi, ripresa lenta fino al 2027
Segmento stanco, ma non senza eccezioni, e ripresa lenta fino al 2027. Anche il secondo trimestre non porta numeri positivi per il mercato smartphone, il 2023 marca la performance peggiore degli ultimi dieci anni per volumi di pezzi consegnati
IBM Think on Tour, il valore del confronto
Trasformare le sfide e le incertezze attuali in opportunità per crescere, con le tecnologie. Sono i primi obiettivi alla base di IBM Think on Tour, occasione di confronto e networking per comprendere come sfruttare gli abilitatori digitali a proprio vantaggio
Aws e Unesco, programma startup per crisi climatica
Il programma Compute For Climate Fellowship, voluto da Aws e Ircai (Unesco), supporta i Poc delle startup specializzate nella creazione di soluzioni per combattere il cambiamento climatico grazie all'utilizzo di tecnologie come l'AI generativa e l'Hpc
Mercato digitale, prospettive e presupposti di sviluppo
Le prospettive del mercato digitale in Italia ed i presupposti per il suo sviluppo. Competenze, chiarezza normativa, modernizzazione della PA, ma anche nuove architetture dati basate su piattaforme innovative e sull'AI i temi caldi
Whitepaper: Ceo decision-making in the age of AI, Act with intention
Lo studio realizzato da Ibm Institute for Business Value, in collaborazione con Oxford Economics, fotografa l’impatto sulla produttività dei Ceo dell’AI generativa, a livello mondiale. Il vantaggio competitivo per chi già ne studia le potenzialità