Tag: Istat
Sappa (Inail): Credo nel cloud, anche unico per la PA
"Ovunque ci sia la possibilità di sfruttare il cloud noi lo facciamo". Anna Sappa, Cto di Inail, racconta a Cio Cafè la trasformazione digitale di Inail, che abbraccia il cloud con Oracle, spegne un mainframe Ibm, guarda a BI e…
Istat fotografa le attività internazionali delle imprese
L'Annuario Statistico Commercio Estero e Attività Internazionali delle Imprese di Istat offre il quadro aggiornato sulla dinamica dell’interscambio di merci e servizi e sulla struttura e le attività realizzate dai principali attori sul territorio nazionale
Investire in digitale, priorità prima e dopo l’emergenza
Dai mesi di lockdown alla Fase 3, il digitale rappresenta l'elemento chiave per affrontare il nuovo contesto. Gli sforzi compiuti richiedono ora manovre strutturali a livello sistemico, per una piena ripresa del sistema economico
Smart working, ricerca dell’equilibrio (in aziende e PA)
Lo smart working entra di fatto nelle 288 pagine del Rapporto Istat 2020, appena presentato. Così come nel Piano Pola (“Piano organizzativo del lavoro agile”) per la pubblica amministrazione che vuole regolamentarne l'adozione anche 2021. Equilibrio da trovare
Copia privata, inascoltati gli appelli cresce il balzello
Il Mibact ridetermina i compensi per la riproduzione privata delle opere protette dal diritto d'autore e aumenta il prelievo sui supporti più utilizzati, ora previsto anche sui wearable. Un balzello anacronistico non giustificato dalle reali modalità di fruizione
Istat in smart working, non solo per emergenza
Una strategia lungimirante consente a Istat di passare in breve da 600 a 2.100 utenti connessi da remoto. "Con Citrix creiamo ambienti di lavoro per l'accesso da casa dei dipendenti a sistemi e app per elaborare i dati in sicurezza”,…
La Rete come servizio essenziale, a che punto siamo
Della Rete come servizio essenziale se ne parla, anche in Italia, da oltre dieci anni, ma i passi in avanti fatti non sono soddisfacenti. L'emergenza attuale porta a pagare il conto di problemi mai risolti e dei buoni propositi che…
Istat, la competitività aziendale in tempi di incertezza
Con l’obiettivo di offrire un quadro costantemente aggiornato del sistema, Istat propone l'ottava edizione del Rapporto sulla competitività dei settori produttivi. La capacità di reazione delle aziende si basa anche sulla ricchezza relazionale
Innovazione: si predica bene, si razzola male
Istat, Eurostat, World Economic Forum confermano che l'Italia si muove lentamente, spesso nelle retrovie europee. Prima nella classifica dei "maggiori influencer culturali", ma non basta. Predichiamo bene sulla trasformazione digitale, ma razzoliamo male
Istat (Imprese): scenario frammentato, luci e ombre
Istat presenta i primi risultati del Censimento permanente delle imprese 2019. Il quadro sulle tecnologie digitali evidenzia luci e ombre. Si investe sulle tecnologie, ma solo a maturità acquisita si sfruttano le più avanzate
Rapporto Bes 2019 (Istat): spesa R&S, luci ed ombre
Spesa in ricerca e sviluppo e investimenti in proprietà intellettuale stabili rispetto all'anno precedente, sono le differenze territoriali tra Nord e Sud e tra Paese ed Europa a rimanere critiche. Le evidenze nel dominio Innovazione e Ricerca fotografate da Istat
Sas Forum Milano, entriamo nell’Analytics Economy
"Sas investe un miliardo di dollari sui progetti legati all'AI. Ma è punto fermo che le tecnologie portano valore solo quando incontrano le capacità umane e la collaborazione dei team", Marco Icardi, Regional VP Sas e Ceo Sas Italy
Maggio, sprone per pubblico e privato
Il punto del mese - Il Team della Trasformazione Digitale spinge su manifesto e comuni, mentre le imprese vengono censite in modo permanente da Istat. Maggio, mese di convention internazionali, con Ceo mondiali in Italia
Istat, il Censimento imprese diventa permanente
Al via il Censimento Permanente delle Imprese di Istat. Il carattere "multiscopo" e il rilevamento ogni tre anni permetteranno di individuare i tratti caratteristici dell'impresa che funziona per favorire i percorsi decisionali di aziende e istituzioni
In salute l’IT, Achab annuncia MSP Day 2019
In programma il 21 giugno a Riccione la seconda edizione di MSP Day, una giornata che Achab dedica ai Managed service provider italiani per accelerare l’innovazione tecnologica in Italia
Google e Confindustria, fidanzamento per le Pmi
AI, machine learning, internazionalizzazione, formazione, supporto digitale alle Pmi: in sintesi i temi della collaborazione tra Google e Confindustria, annunciata al Connext di Milano. Questa settimana degli stessi temi parlerà il presidente di Microsoft
Sito e Card per il reddito di cittadinanza
Nasce oggi lo sportello virtuale per il reddito di cittadinanza, un sito informativo che dal 6 marzo diventerà la piattaforma digitale per inviare online le domande, necessaria la Spid. Mostrata la prima Card emessa da Poste, sulla quale verrà caricato…
Gatte da pelare: e-fattura, Web Tax, Brexit e dati Istat
Passata la metà di gennaio, si leggono i primi dati sulla fatturazione elettronica e si guarda con attenzione al tema della Web Tax e all’incognita Brexit. Cosa succederà alle imprese italiane? Arriva, nel frattempo, la prima maxi multa a Google…
Arienti (SAP): Si accelera verso l’Intelligent Economy
Luisa Arienti, amministratore delegato di SAP Italia, raggruppa sotto il cappello Intelligent Enterprise, le tecnologie che cambieranno i processi aziendali: AI, deep learning, machine learning, analisi predittiva, blockchain. I clienti al centro del SAP Now
Istat, competitività, nuove promesse
Nel triennio 2014-2016 l’attività innovativa ha coinvolto il 48,7% delle aziende industriali e dei servizi, con almeno 10 addetti. In crescita del 4%. Ma due terzi delle imprese sono ad oggi indifferenti alla digitalizzazione dei processi, e le aziende totalmente…