Home Cerca
ciclo di vita delle risorse - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Utenti
Procurement, Sap al fianco delle aziende
Sap insieme ad Idc indaga il punto di vista delle aziende in tema di procurement, anche in risposta all’impatto Covid-19. Si va verso l'Intelligent spend management. Le testimonianze di Kuwait Petroleum Italia, PwC e Campari
Powering Digital
Il test delle performance nelle toolchain DevOps
In ambito DevOps, soddisfare le aspettative sulle performance delle applicazioni, in particolare per quanto riguarda velocità, scalabilità e qualità offre alle aziende un importante vantaggio competitivo. Lo scenario di mercato secondo Gartner
Utenti
Servizi utili e intelligenti sono la nuova ambizione delle Utilities in tema di energia
Speciale Smart Grid Smart Home - Le logiche smart stanno portando le Utilities a modificare il proprio approccio al mercato e le relazioni con il cliente. Ne abbiamo parlato con Giacomo Prennushi, Head of Marketing & Photovoltaic B2C di Engie.…
Scenari
IT e ottimizzazione dei costi, sfida persa?
Le opportunità di ottimizzare la spesa IT non sono sfruttate, mentre il 95% delle imprese è sotto pressione per la riduzione dei costi. A fronte di tagli mal ponderati, serve invece guadagnare visibilità anche sui modelli operativi. I risultati della…
SLM Diagnostic, valore strategico al software
Supportare la definizione di una strategia software che garantisca strumenti ad hoc per ogni singola azienda. SLM Diagnostic di SoftwareONE crea un processo virtuoso che fornisce una visione a 360° dell'intero patrimonio software, a favore del business
Scenari
Foresta in città, Vmware guarda alla sostenibilità
"L'Agenda 2030 di Vmware integra 30 obiettivi ambientali, sociali e di governance nel business", Raffaele Gigantino, Vmware Italia. Rientra nel progetto la neonata Foresta Vmware a Milano, con 500 alberi in 2.000 mq. A Inno3 la pianta numero 18
Vodafone Business Lab
Gestione energetica intelligente in azienda
Vodafone Business propone una soluzione di Energy Data Management che grazie a IoT, cloud e intelligenza artificiale supporta le imprese nel monitorare i propri dati di consumo e a mettere in atto misure di efficientamento e azioni migliorative di risparmio
Cloud. Perché Oracle?
Esposito (Oracle): “Aprire” le potenzialità del cloud
I vantaggi di un cloud "aperto", pronto per il multicloud e interoperabile grazie all'assenza di lock-in e ad un'estesa connettività. Alessandro Esposito, Senior Manager Cloud Engineering di Oracle, delinea le caratteristiche del cloud Oracle in un contesto sfidante
Go To Market
Acer e Printerlogic alleate nella stampa as a service
In partnership, Acer e Printerlogic lanciano una soluzione di stampa cloud based e serverless. "Un servizio che semplifica l’acquisto e la gestione in un unico contratto dell’hardware, del software e dei servizi”, Massimiliano Rossi, product Business Unit VP di Acer…
Scenari
La logistica: resiliente e digitale, evolve
Il Logistico dell'Anno 2020 studia l'impatto della pandemia sulla supply chain. Come evidenzia l'analisi di Assologistica e NetConsulting cube, il sistema mostra resilienza e proattività, mettendo in campo nuovi strumenti digitali per evolvere
Bonaccorsi (TIM): Nuovi modelli operativi sicuri
Barometro Cybersecurity 2020 - "La sicurezza è determinante nell'adozione di servizi cloud-oriented. I servizi di Cyber Security di TIM evolvono a supporto dei processi di digitalizzazione", Bonaccorsi di Patti, Responsabile Offer Go to Market Management, TIM
Cloud. Perché Oracle?
Oracle Cloud, opportunità per accelerare l’innovazione
In un contesto sfidante il cloud si è dimostrato in grado di supportare nel modo più adeguato le esigenze di trasformazione digitale e innovazione delle aziende. I vantaggi della proposta Oracle Cloud e le caratteristiche che ne marcano le differenze
Parallels RAS, i vantaggi sul campo e la nuova release
L'esperienza sul campo di Ales che con Parallels RAS offre ai dipendenti l'accesso sicuro ad applicazioni e desktop remoto da qualsiasi dispositivo ed i vantaggi della nuova versione Parallels RAS 18 con strumenti mirati per facilitare il lavoro dei team…
CFO Community Room
Cfo, a lui il compito della trasformazione digitale
Sui quattro imperativi strategici per i Cfo - resilienza, scalabilità digitale, contenimento dei costi, produttività e sicurezza del personale - ServiceNow mappa in modo funzionale la proposizione di software e servizi all'interno della Now Platform
Tecnologie
Intel Experience Day 2020, evoluzione computing
In occasione di Experience Day 2020, focus su ricerca e sviluppo, sostenibilità e inclusione, e Intel porta al centro dell'attenzione la nuova proposizione di computing Intel Evo, per indirizzare gli attuali bisogni di risorse per smart working, Dad e creatività
Reportage
Cisco Partner Summit 2020, verso la semplificazione
Solo digitale, il Cisco Partner Summit 2020 unifica il programma di canale e semplifica la piattaforma a supporto del business dei partner. Elisabeth De Dobbeleer, VP Partner Organization Emear di Cisco, parla di agilità, mentre Gordon Thomson,VP Technologies Emear di…
Vista da Analista
Cio Survey 2020, il Cio timoniere nell’emergenza
Speciale Cio Survey 2020 - I vantaggi aziendali conseguiti grazie alla digitalizzazione che poggia su una stretta collaborazione tra IT e business, su competenze interne e fornitori. Il Cio si conferma figura centrale, anche nell’emergenza sanitaria
Vodafone Business Lab
Vodafone Business Security, protezione per aziende
Vodafone Business Security supporta aziende ed enti nel percorso di trasformazione digitale fornendo copertura all’intero ciclo di vita delle minacce di sicurezza, lungo le fasi di identificazione, protezione, rilevazione e risposta agli attacchi
Tecnologie
Schneider Electric, sostenibilità data center e cloud
Il mercato dei servizi di co-location, in crescita, richiede una serie di riflessioni sull'efficienza nell'utilizzo delle risorse e sulla sostenibilità dei DC per il cloud. La sensibilità sul tema e i passi avanti da compiere nei risultati della ricerca Schneider…
AI, ottobre per valutare la strategia nazionale
"Imperativo morale" scaricare l'app Immuni. Ma anche, dopo due anni di lavoro, arrivare alla stesura finale della Strategia Nazionale per l’Intelligenza Artificiale. Fino al 31 ottobre la consultazione pubblica sul documento redatto dai 30 esperti del Mise. E' la volta…