Tag: DHS
DHS 2020, premio W.In.e brinda all’innovazione
Digital Health Summit 2020 si conclude con l'aggiudicazione del premio W.In.e. Non c'è podio ma valore. Premiata la capacità di visione degli e-leader nel saper portare a frutto risultati concreti di trasformazione digitale della sanità nel contrasto al Covid-19
DHS 2020, la Community studia la sanità del futuro
In occasione di DHS Summit 2020 consegnato a Walter Ricciardi, consulente per il Ministero della Salute, il testo propositivo da presentare al Governo per contribuire alla stesura del piano industriale per la sanità del futuro. Le riflessioni degli esperti
Gabbrielli (Istituto Sup. Sanità): Telemedicina oggi
Un censimento dell'Istituto Superiore di Sanità fotografa l'adozione della telemedicina in Italia. Facciamo chiarezza con Francesco Gabbrielli, direttore Centro Nazionale per la Telemedicina (Iss) e Angelo Rossi Mori, ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche
TIM al DHS: Connettività per la cura da remoto
"Il digitale è un fattore chiave per la ripresa e TIM, anche nell’ambito della Sanità, ha l’obiettivo di favorire la diffusione di soluzioni all’avanguardia per sostenere l’ambiente e la cura delle persone", Ivana Borrelli, responsabile marketing offerta 5G verticals, TIM
DHS 2020, il ruolo di dati e privacy nella sanità
Il dato risorsa preziosa per indirizzare i progetti in ambito sanitario. Pasquale Stanzione, Garante della Privacy, richiama i principi di base cui fare riferimento nei progetti di digitalizzazione della sanità. Le criticità evidenziate dalle aziende
DHS 2020, proposte per una Sanità oltre l’emergenza
Il Digital Talk apre l’edizione 2020 del Digital Health Summit, dedicato all’ecosistema della sanità italiana. Covid-19 e impatto sulla sanità: il punto di partenza del dibattito ruota attorno al dato, da gestire e mettere in sicurezza, per far progredire il…
Oracle al DHS 2020 – Valorizzare i dati nella criticità
"La sfida che vorremmo affrontare è quella di diventare il partner e l’abilitatore tecnologico per una vera integrazione e fruibilità dei dati sanitari, clinici ed amministrativi presenti nel sistema sanitario", Michele Porcu, Oracle Italia
Reply al DHS 2020 – Il digitale colma le distanze
"La distanza sociale ci pone una sfida: ogni servizio e ogni interazione avrà un suo gemello virtuale. Oggi lo facciamo per gestire la social distance in ospedale e sul territorio, domani servirà per creare maggiore efficienza e sviluppo", Mazzucco, associate…
Engineering al DHS – Presidio alla frontiera innovativa
"In questa era la nuova normalità si fonda sulla solidità delle tecnologie informatiche e sulla distribuzione capillare della disponibilità informativa grazie alla rete", Umberto Lambiase, account manager, Life Science, Process and Food & Beverage markets, Engineering
GPI al DHS 2020 – Innestare le tecnologie nei modelli di cura
"L’emergenza sanitaria evidenzia l’urgenza di innovare i modelli di prevenzione, diagnosi e cura attraverso una rimodulazione e diversa orchestrazione delle risorse sul territorio e le moderne tecnologie digitali", Lorenzo Montermini, Director Strategies, Communication and Marketing di GPI
Digital Health Summit 2020, ecco l’Advisory Board
Tutto pronto per la 5a edizione del DHS 2020, evento dedicato all’ecosistema della Sanità italiana nel post Covid-19. Una quattro giorni (6-9 ottobre) animata da workshop e dibattiti virtuali, organizzata come sempre da NetConsulting cube, GGallery Group e Aisis
Roche al DHS 2020 – Immaginare strade nuove
Il digitale, un asset fondamentale per la Sanità del futuro. "Contribuirà a migliorare i percorsi e a favorire la sostenibilità del Sistema. Il forte impegno di Roche su questo fronte va oltre la pandemia", Dario Scapola, Integrated Access Management Director…
Biogen al DHS 2020 – Nuovo assetto di cura
Biogen studia un nuovo modello organizzativo del percorso di cura, più vicino ai pazienti fragili. "Vogliamo essere pionieri nel promuovere un'evoluzione del sistema pensata sulla nuova centralità del paziente", Giuseppe Banfi, managing director, Biogen Italia
Digital Health Summit 2020, Sanità a raduno (online)
Alle porte l'edizione 2020 del convegno Digital Health Summit. Workshop e dibattiti in una 4 giorni virtuale con al centro il tema della trasformazione digitale della Sanità, a valle dell'emergenza sanitaria Covid-19. Ne parliamo con le anime dell'evento: Alberto Ronchi,…
Ottobre, un foliage di eventi
E’ stato un ottobre caldo per gli eventi dedicati al digitale e al suo impatto nelle diverse aree di mercato. Nelle aziende, nella sanità, tra cittadini. La banda ultralarga ha sorpassato la banda larga. Vorrà pur dire qualcosa
Dedalus al DHS 2019 – Collaborare per evolvere
Una nuova area per il “Person Engagement” fatto di soluzioni integrate che offrano servizi alle persone ed ai pazienti, coinvolgendoli sin dalla fase di progettazione. La strategica di Dedalus e il progetto CKP raccontati da Giorgio Moretti, Amministratore Delegato, Dedalus
Whitepaper: Osservatorio eHealthLab 2019
Osservatorio eHealthLab - La sanità italiana alla prova della Value Based Healthcare. Una analisi alla scoperta della sanità di valore abilitata dal digitale.
Exprivia Italtel al DHS 2019 – BI per correlare informazioni
"Analizzare e correlare informazioni cliniche, di processo, amministrative ed economiche su vasta scala. Su questo piano lavoriamo all’evoluzione dei nostri sistemi direzionali di Business Intelligence", Paolo Stofella, Offering Development Manager eHealth & Smart City Digital Factory, Exprivia
Alberto Ronchi (AISIS): il valore del digitale in sanità
La presenza di AISIS al Digital Health Summit e i contributi che l'associazione porta con la Value Based healthcare al sistema salute. Il messaggio: "Invece di parlare solo di VBHC, sarebbe più corretto parlare di VBDHC (D=digital), una sanità digitale…
Engineering al DHS 2019 – Superare il gap
Per beneficiare di una completa digitalizzazione serve superare il gap tecnologico e di connettività di tutti gli attori interessati. Gap al quale Engineering vuole sopperire "fornendo il supporto e le soluzioni che meglio si adattano alle necessità sia della singola…