I timori del rientro in ufficio
Il tema del rientro in ufficio è centrale e fonte di discussioni per i professionisti attivi sulla piattaforma social. Ritornare in ufficio è infatti la principale preoccupazione per la maggior parte di loro. Mentre sempre più aziende e organizzazioni valutano se riaprire o meno i propri uffici, i dipendenti temono per la sicurezza del rientro nei luoghi di lavoro. In particolare il timore riguarda i comportamenti degli altri: il 51% dei professionisti si dichiara preoccupato che i propri colleghi e clienti non seguano le misure di sicurezza e le linee guida attualmente in vigore al loro rientro in ufficio.
![Linkedin - I timori del rientro in ufficio](https://inno3.it/wp-content/uploads/2020/09/Linkedin-I-timori-del-rientro-in-ufficio-e1599121839528.jpg)
In calo la fiducia nel futuro
Anche la sicurezza e la solidità del lavoro rimangono una preoccupazione. I professionisti si dichiarano infatti solo moderatamente fiduciosi nelle loro possibilità di ottenere o mantenere un lavoro, con un punteggio dell’indice di fiducia individuale di 33 su una scala da -100 a 100. Si rileva in particolare come i lavoratori italiani siano preoccupati per le loro finanze personali, con il 19% dei professionisti che prevede un calo del proprio reddito nei prossimi sei mesi. È probabile che i professionisti attingano ai loro risparmi per coprire i costi, dato che il 26% di loro prevede un calo dei propri risparmi personali nei prossimi sei mesi.
La fiducia è in calo soprattutto tra i manager. In Italia, i dirigenti restano infatti i professionisti più ottimisti rispetto alle proprie prospettive di lavoro, ma sono anche quelli per cui la flessione dell’indice con i mesi precedenti è più evidente.
![Linkedin - Fiducia manager](https://inno3.it/wp-content/uploads/2020/09/Linkedin-Figura-1-e1599121967858.jpg)
© RIPRODUZIONE RISERVATA