Tag: Covid-19
Smart working, italiani soggetti al “tecnostress”
Opentext evidenzia tra i lavoratori italiani in smart working difficoltà nel gestire l'enorme flusso di informazioni. "Le aziende devono cercare soluzioni che riducano la complessità e semplifichino i processi", Antonio Matera, regional sales director Opentext Italy
Smart working semplificato fino al 31 marzo, e poi?
Fino a quando sarà possibile lo smart working semplificato? Uno spunto per ripensare subito il lavoro del futuro, senza rimanere in balia di decreti e proroghe. Intanto la PA nomina gli esperti, e il Parlamento europeo invita ad accelerare sul…
Vaccinazioni e sanità, InfoCert digitalizza il Consenso Informato
InfoCert aiuta la sanità a velocizzare la somministrazione del Consenso Informato per i vaccini e tutte le procedure di backoffice, grazie all'utilizzo della Firma Elettronica Avanzata. I vantaggi della dematerializzazione estendibili a tutti i processi
“We wish you an offline Xmas”
Il digitale si è confermato fondamentale in questo 2020. Ma non dilata i tempi del pensiero. Perché nella fase progettuale, l’algoritmo siamo noi. Per questo serve entrare in modalità offline. Solo così l’algoritmo "zero" a gennaio potrà ripartire. Buone feste!
Predictions 2021, il Covid-19 inasprisce le minacce
Il nuovo rapporto di FireEye e Mandiant analizza le dinamiche future della cybersecurity, influenzate dall’impatto della pandemia. Sulla scia di un ambiente lavorativo, scolastico e sanitario in evoluzione, si alza la sfida per la sicurezza IT
PA, in emergenza prepara il salto digitale
Lo studio Pure Storage pone l'Italia in ritardo nella costruzione di un e-government consolidato, ma reattiva. "Le sfide che la PA sta affrontando, un'opportunità per emergere dalla crisi più forti e resilienti”, Mauro Solimene, country manager Pure Storage Italia
Le sfide dei Cfo nella prossima normalità
La crisi generata dall'emergenza fa da catalizzatore perché la finanza intraprenda la digitalizzazione di processi. Nell'analisi di McKinsey, i nuovi imperativi per i Cfo , gli stessi sui quali ServiceNow focalizza la propria proposition a sostegno della resilienza
Clusit, semestre pessimo per la cybersecurity
L'emergenza sanitaria mina la cybersecurity, lo confermano i dati del Rapporto Clusit. Coinvolti cittadini, imprese e PA. Crescono gli attacchi verso le categorie Critical infrastructures (+85%), Gov contractors (+73,3%) e Research/Education (63%)
Startup, operative contro la pandemia
Cariplo Factory valuta l'operato delle startup e il loro impatto sull'emergenza. “Velocità, adattamento e innovatività sono i fattori che si rivelano decisivi nel contrasto al coronavirus, al servizio dei cittadini", Riccardo Porro, chief operations officer di Cariplo Factory
Amplifon abbatte le distanze nelle Rsa milanesi
Amplifon sperimenta Eccomi! nelle Rsa di Milano dove la tecnologia Cisco fa dialogare anziani e famiglie. "Un progetto efficace che ci dà oggi l'ambizione di calare il modello in altri ambiti di azione”, Maria Cristina Ferradini, general manager Fondazione Amplifon
Pmi 2020, resilienti ma vulnerabili secondo Cerved
Il rapporto Cerved Pmi 2020 misura l'impatto della pandemia sulle aziende italiane. La forte resilienza accumulata non basta a reggere l’impatto dell’emergenza: fatturati in calo fino al 16,3%, marginalità giù del 20% e 2 milioni di posti di lavoro a rischio
Sap Now 2020, le aziende nella società interconnessa
Nell'incertezza del momento non è un caso che “Business in Action” sia il claim del Sap Now 2020, solo virtuale. "C'é la necessità di dare risposte fin da subito al mercato che cerca strumenti per la ripresa e la crescita"…
Cio Survey 2020, riflessioni delle aziende sul Cio
Speciale Cio Survey 2020 - La Cio Survey 2020 identifica gli ambiti tecnologici, le motivazione e i fattori critici della digitalizzazione aziendale. La parola ai manager delle aziende che hanno creduto nel valore dell’indagine: Capgemini, Cisco, Dell Technologies, Samsung, Servicenow…
Cio Survey 2020, i doveri dei Cio oltre l’emergenza
Speciale Cio Survey 2020 - La Cio Survey 2020 commentata da Giancarlo Capitani, presidente di NetConsulting cube. Il Cio ha garantito strumenti per la resilienza delle aziende nelle Fase 1 e 2. Oggi deve avere una visione che poggia su…
Sanità (digitale) in tempi di Covid: lezioni e criticità
Speciale Digital Health Summit 2020 - Revisione della spesa, innalzamento della qualità e disegno di un modello complessivo di sanità digitale. Bilancio e riflessioni sul DHS 2020. "Il digitale dovrebbe rappresentare il tessuto cerebrale e nervoso della Sanità"
Vodafone Business Security, protezione per aziende
Vodafone Business Security supporta aziende ed enti nel percorso di trasformazione digitale fornendo copertura all’intero ciclo di vita delle minacce di sicurezza, lungo le fasi di identificazione, protezione, rilevazione e risposta agli attacchi
DIDays 2020, Deloitte dirige i talenti HealthTech
Al Digital Innovation Days, il 29 ottobre, Deloitte Officine Innovazione coordina la sala virtuale dedicata all'HealthTech. Molti i temi del dibattito, focalizzati sui trend emergenti del mondo Healthcare alla luce dello scenario odierno
Smart working fino al 31 gennaio e convegni online
Le ultime decisioni del governo confermano lo smart working semplificato (esteso con lo stato di emergenza), la didattica a distanza (nelle scuole di secondo grado), il no ad attività convegnistiche in presenza. Evidenze che riguardano il nostro lavoro, che cambia
Digital Design Days, ispirazione e formazione digitale
"Il mondo è cambiato e dobbiamo adattarci. Questo l'obiettivo del DDD, 3 giorni di approfondimenti e formazione su trend topic del design digitale per travalicare il momento storico", Filippo Spiezia, fondatore, direttore creativo e curatore Digital Design Days
Gabbrielli (Istituto Sup. Sanità): Telemedicina oggi
Un censimento dell'Istituto Superiore di Sanità fotografa l'adozione della telemedicina in Italia. Facciamo chiarezza con Francesco Gabbrielli, direttore Centro Nazionale per la Telemedicina (Iss) e Angelo Rossi Mori, ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche