Marco Fanizzi è il nuovo Vice President Sales e Managing Director di Dell Technologies Italia. Si tratta di un ritorno in azienda, per Fanizzi, di un nuovo inizio e di un nuovo capitolo. Dopo aver ricoperto negli ultimi anni ruoli apicali in realtà come Commvault e Namirial. Manager con una solida esperienza nel settore IT, Fanizzi è riconosciuto per la sua visione strategica, l’attenzione al cliente e la capacità di guidare team verso obiettivi di crescita sostenibile. La sua nomina si inserisce nella strategia di rafforzamento del presidio territoriale e del valore offerto al mercato italiano e nella region. Fanizzi riporterà direttamente ad Adrian McDonald, presidente Emea. Dell Technologies conferma così il proprio impegno per l’innovazione e l’eccellenza, puntando su una guida manageriale solida e profondamente radicata nel contesto tecnologico italiano.

Canon Italia annuncia la nomina di Javier Tabernero da Veiga a nuovo Ceo. Già amministratore delegato di Canon Iberia, Tabernero assume anche la guida della filiale italiana, riportando direttamente a Shinichi ‘Sam’ Yoshida, presidente e Ceo di Canon Emea. Con oltre 30 anni di esperienza internazionale nel settore tecnologico e nella consulenza strategica, ha ricoperto ruoli di leadership in aziende come Ntt Data, Cvc, IO Digital e Alto, contribuendo a progetti di trasformazione per grandi gruppi tra cui Telefónica, Inditex e Iberdrola. Ingegnere industriale ed esperto in AI, digitalizzazione e data management, Tabernero guiderà Canon Italia in una fase chiave di evoluzione tecnologica e strategica. Subentra ad Andrea Di Santo, che lascia l’azienda dopo tre anni, durante i quali ha contribuito a rafforzare il brand e migliorare i processi interni.

WatchGuard Technologies avvia una fase di transizione per la leadership aziendale e nomina Vats Srivatsan Ceo ad interim e membro del consiglio di amministrazione. Prakash Panjwani lascia quindi il ruolo di Ceo dopo dieci anni alla guida dell’azienda, durante i quali ha triplicato i ricavi annuali ricorrenti, ampliato l’ecosistema di partner e condotto sei acquisizioni strategiche, contribuendo alla trasformazione di WatchGuard in una delle principali piattaforme globali di cybersecurity. Srivatsan, operating partner di Vector Capital, vanta oltre 30 anni di esperienza in aziende come Google Cloud, Palo Alto Networks e SentinelOne. Esperto in sicurezza, cloud e AI, guiderà la strategia di crescita dell’azienda fino alla nomina del nuovo Ceo permanente. La sua leadership si concentrerà sul supporto agli Msp, sul rafforzamento della piattaforma unificata di cybersecurity e sull’innovazione nei servizi gestiti. Panjwani continuerà a sostenere l’azienda come membro del board e consulente strategico.

Per Overgaard è il nuovo general manager per l’Infrastructure Solutions Group (Isg) di Lenovo nella regione Emea . Dopo aver ricoperto il ruolo di Cto Emea per lo stesso gruppo, Overgaard assume la guida in una fase di espansione strategica per il business infrastrutturale dell’azienda. Entrato in Lenovo nel 2015, in seguito all’acquisizione di System X da Ibm, ha maturato una solida esperienza in ambito enterprise presso Ibm e Hp, distinguendosi per la capacità di costruire team ad alte prestazioni e di guidare operazioni complesse. In questo nuovo ruolo, Overgaard sarà responsabile dell’allineamento con le priorità evolutive dei leader IT, in particolare nei settori AI e infrastrutture avanzate, valorizzando la produzione europea dello stabilimento Lenovo in Ungheria. La sua nomina rafforza l’impegno di Lenovo verso crescita sostenibile e innovazione orientata al cliente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Condividi l'articolo: