Tag: Reply
Reply, edge e cloud osservati speciali dalle aziende
La fotografia di Reply del cloud e le opportunità offerte dal cloud distribuito e dall'edge computing, oggi in crescita esponenziale. Entro il 2025 queste architetture guideranno il mercato delle infrastrutture Ict. Numeri, analisi e casi d'uso
Greco (Dxc Technology): Strategiche le partnership
Cloud, modern workspace e analytics sono i tre ambiti di sviluppo per il 2021. Con Lorenzo Greco, country manager di Dxc Technology Italia al nostro Ceo Cafè, le sfide per il mercato dei servizi IT indirizzato dal Dxc Enterprise Technology…
Gaia-X, 28 realtà italiane credono al cloud europeo
Su 181 realtà membre di Gaia-X, 28 sono italiane. Per un cloud europeo, trasparente, interoperabile, sicuro, attento alla sovranità del dato. Tra queste Banca Intesa, Poste, Tim, Aruba, Enel, Leonardo, Almaviva, Netalia, Engineering, Dedagroup, Retelit, Sogei...
DHS 2020, la Community studia la sanità del futuro
In occasione di DHS Summit 2020 consegnato a Walter Ricciardi, consulente per il Ministero della Salute, il testo propositivo da presentare al Governo per contribuire alla stesura del piano industriale per la sanità del futuro. Le riflessioni degli esperti
DHS 2020, proposte per una Sanità oltre l’emergenza
Il Digital Talk apre l’edizione 2020 del Digital Health Summit, dedicato all’ecosistema della sanità italiana. Covid-19 e impatto sulla sanità: il punto di partenza del dibattito ruota attorno al dato, da gestire e mettere in sicurezza, per far progredire il…
Reply al DHS 2020 – Il digitale colma le distanze
"La distanza sociale ci pone una sfida: ogni servizio e ogni interazione avrà un suo gemello virtuale. Oggi lo facciamo per gestire la social distance in ospedale e sul territorio, domani servirà per creare maggiore efficienza e sviluppo", Mazzucco, associate…
Reply al DHS 2019 – Healthcare, questione di tecnologie
Le soluzioni d'avanguardia fanno la differenza per le aziende del settore Salute. Così, secondo Reply, si costruiscono le fondamenta del futuro dell’Healthcare
Healthathon, la tecnologia nei processi sanitari
Il Digital Health Summit ospita per la prima volta un momento di studio sulla Value Based Healthcare. I risultati del primo Healthathon in Italia, nato da una idea di NetConsulting cube ed AISIS, con il sostegno di Reply
Reply, spinta su AI e quantum computing
A Reply Xchange 2019, Tatiana e Filippo Rizzante, rispettivamente Ceo e Cto di Reply, intavolano la strategia dell'azienda. Un momento di condivisione su come la tecnologia cambia il business e la customer experience
Fiorentino (Visa): sicurezza e servizi per l’Italia
"Inclusività e sicurezza per facilitare l’uso delle carte, non solo online, senza rischi. La pipeline di nuovi progetti è ricca, soprattutto per l'Italia", Andrea Fiorentino, head of products & solutions southern Europe di Visa
VMware-Avi Networks, Cetif-Università Cattolica-Reply e Quantum Computing
Dalla rassegna internazionale e quotidiana delle ultime notizie dal mondo digitale, segnaliamo oggi…
Speciale HR 4.0 – SlowLetter Gennaio 2019
Intelligenza artificiale, machine learning e big data permetteranno alle Risorse Umane di ottimizzare le proprie attività. Una ricerca condotta da NetConsulting cube evidenzia maggior qualità, rapidità e accuratezza nei processi di selezione, valutazione e sviluppo delle carriere grazie alla tecnologia
Machine Learning Reply, innovazione nei processi HR
Speciale HR 4.0 - Videointervista a Claudio Alfieri, Associate Partner di Machine Learning Reply, sulle tecnologie di Intelligenza Artificiale a servizio del business delle aziende. Alcuni casi in cui l'AI può essere applicata ai processi HR
Dalla Intranet al Digital Workplace, la piattaforma di TamTamy Reply
Speciale HR 4.0 - Videointervista a Luca Zappa, Partner di TamTamy Reply, società del Gruppo Reply che dal 2007 si occupa della realizzazione di progetti di Enterprise Social Network e Digital Workplace
Competence center, nasce Made al Politecnico di Milano
Presentato Made, il nuovo competence center presso il Politecnico di Milano, con un investimento di 22 milioni di euro in tre anni, di cui 11 sostenuti dal Ministro dello Sviluppo economico e 11 milioni dai privati. Parte del piano Industria…
Blockchain School, impegno formativo di CeTIF e Reply
Nasce la prima Blockchain School, promossa dal CeTIF dell’Università Cattolica in collaborazione con Reply; una serie di attività formative dedicate interamente alla blockchain volte a superare il gap sulle competenze digitali
Costa Crociere, Reply migliora la customer experience
Nell'ambito di un progetto globale di digitalizzazione, Costa Crociere collabora con Reply alla realizzazione di Costa App. Il viaggiatore può accedere a un customer journey con informazioni su itinerari, servizi e attività
Reply Xchange 18: convergono tecnologia, industria e fattore umano
A Reply Xchange 18 l'attenzione si alza su progetti in ambito biotech, agritech, finance, food, manufacturing dove AI, IoT, blockchain, robotica, cloud stanno abilitando nuovi scenari. Tatiana e Filippo Rizzante, rispettivamente Ceo e Cto dell'azienda, confermano il fatturato in crescita…
Politecnico di Torino e Reply, la ricerca per il Manifatturiero 4.0
L’Additive Manufacturing e Industria 4.0 sono gli ambiti dell'accordo firmato tra Reply e Politecnico di Torino. L'obiettivo è automatizzare processi di produzione di fabbrica, per aumentare la produttività, ridurre costi, tempi e impatto ambientale
Flussi logistici 4.0, le opportunità del settore
La mattinata, organizzata da Assologistica e NetConsulting cube, ha permesso di esaminare la Logistica 4.0 dai trend evolutivi del settore alle principali innovazioni di business e tecnologiche, fino alle nuove competenze richieste