La digitalizzazione nel manufacturing non coinvolge solo la produzione vera e propria dei beni, ma investe moltissime aree a supporto. Quella finanziaria, in particolare, grazie all'adozione di sistemi all'avanguardia, può ottimizzare il controllo e la gestione delle spese dei dipendenti. Dalle spese di trasferta alle spese d'ufficio, il digitale applicato ai processi di gestione degli acquisti può aiutare sia i dipendenti a gestire le spese in modo più agile, veloce e accurato, sia i reparti amministrativi ad avere una visione complessiva e sempre aggiornata di tutte le transazioni.
Nell’e-book “La digitalizzazione finanziaria nell'industria manifatturiera”, Soldo parte con il delineare lo scenario del mondo industriale e le principali sfide che i Cfo e i reparti amministrativi devono affrontare oggi nel settore per trovare un equilibrio tra investimenti e risparmio, per preservare la competitività e il rapporto qualità-prezzo senza rinunciare all'innovazione. Si sintetizzano poi gli elementi chiave per la digitalizzazione in ambito amministrativo e i vantaggi di una corretta gestione delle spese in termini di agilità e flessibilità.
In questo contesto, le carte Soldo stanno rivoluzionando il mondo della gestione finanziaria in azienda e rappresentano uno strumento efficace per semplificare e ottimizzare la gestione delle spese aziendali e della contabilità mensile.
Leggi tutti gli approfondimenti della Room Gestione automatizzata delle spese aziendali by Soldo
© RIPRODUZIONE RISERVATA