
Approfondimenti, analisi e interviste sul mondo delle tecnologie sostenibili
Lo sviluppo sostenibile – dal quale non si può prescindere per lasciare un mondo migliore alle generazioni future – ha nell’Agenda 2030 della Nazioni Unite e nei 17 obiettivi tracciati un canovaccio chiaro. Una strategia che richiede impegno a cittadini, governi, associazioni, enti di ricerca e centri del sapere.
A che punto siamo? Quali iniziative stanno portando avanti le aziende high tech? Come la tecnologia si fa sostenibile?
Gli approfondimenti di Inno3 sul tema della sostenibilità danno vita alla rubrica InnoGreen, ascoltando aziende, analisti, esperti.

IN PRIMO PIANO
SCENARI
TECNOLOGIE
Quantum e turismo sostenibile, tecnologie e servizi
Non più confinato alla speculazione teorica, il quantum computing guadagna terreno come tecnologia dirompente in...
McKinsey, tecnologie di frontiera e impatti
Complessità crescente, tensioni geopolitiche e la rapida evoluzione degli abilitatori digitali, costituiscono allo stesso tempo...
L’approccio alla sostenibilità di Oppo
La pubblicazione della quinta edizione del report di sostenibilità di Oppo cade in occasione della...
FloFleet, i dirigibili elettrici accelerano con Skylink
Sostenibilità e innovazione tecnologica applicata alla soluzioni mobili per il monitoraggio delle infrastrutture. Si basa...
Greenwashing algoritmico, quando l’AI non risolve
L’intelligenza artificiale è sempre più presente nei progetti di sostenibilità aziendale. Ma se mal progettata,...
L’approccio alla sostenibilità di Hitachi Vantara (2024)
A distanza di circa un anno arriva la seconda edizione del report di sostenibilità di...
GO TO MARKET
L’approccio alla sostenibilità di Cariplo Factory
Bilancio della sostenibilità - Cariplo Factory presenta la Relazione di Impatto 2024, e racconta un anno di attività che integrano innovazione, sostenibilità e inclusione. Il report analizza progetti con startup, imprese, terzo settore e studenti
L’approccio alla sostenibilità di Colt
Colt pubblica il Report di Sostenibilità 2024 del gruppo, con dati su emissioni, supply chain, governance e inclusione. Il documento, verificato da Bsi e conforme agli standard Gri, riflette le strategie Esg adottate nel contesto normativo attuale
L’approccio alla sostenibilità di Aveva
Biblioteca della sostenibilità - Nel Sustainability Report 2024, Aveva struttura la strategia Esg attorno a tre pilastri: impronta tecnologica dei software, operation aziendali a basse emissioni e cultura inclusiva. Impegni e obiettivi per l'anno in corso
L’approccio alla sostenibilità di Salomon
Impact Report 2024 di Salomon evidenzia i progressi nell'elaborazione di design di prodotto circolare, gli sforzi per l'inclusività nello sport ed il coinvolgimento di community e stakeholder per l'innovazione sostenibile. Risultati e roadmap al 2030
UTENTI
REPORTAGE
Reportage
Digital Health Conference, sfide per la sanità digitale
A che punto è la sanità digitale in Italia? Dati, interoperabilità, fascicolo sanitario elettronico, telemedicina, sostenibilità, AI. Ne hanno dibattuto Cio, direttori generali, aziende alla Digital Health Conference organizzata da NetConsulting cube e GGallery
Reportage
Siemens, quando l’AI modella l’industria
Siemens Tech Talks 2024 - Parla di Industrial AI Floriano Masoero, Ceo di Siemens Italia, grazie a partnership tecnologiche (Nvidia, Microsoft, Aws, Sony) e un ecosistema di partner. Gemelli virtuali e automazione per industria, infrastrutture, mobilità e salute
Reportage
Convention Var Group: inclusione, arte, esperienze
"Ci sono grandi rivoluzioni in atto che non possono essere accolte se nelle nostre realtà non teniamo uniti tre elementi fondamentali: persone, cultura e tecnologie”, Francesca Moriani, Ceo di Var Group alla convention di Rimini del system integrator
EDITORIALI
BIBLIOTECA DELLA SOSTENIBILITA'
SLOWLETTER
Speciale Sostenibilità digitale nella filiera – SlowLetter Giugno 2023
Sono ancora molte le problematiche che ostacolano il percorso di maturazione delle aziende verso una piena sostenibilità. Come misurarla? Come gestirla lungo la catena dei propri fornitori, con una visione di insieme? Come renderla tassello dell’Industry 5.0? Un approfondimento di Inno3 e Cefriel nella rubrica Never…
Speciale Sostenibilità 2022 – SlowLetter Maggio 2022
Gli Investimenti 4.0, gli aiuti ma anche le strategie e i percorsi delle aziende per diventare sostenibili. La Biblioteca della Sostenibilità come punto di riferimento e di confronto, work in progress su come lavorano le aziende per raggiungere i loro…