Tag: Ericsson
Vodafone, sanità resiliente con 5G e IoT
Vodafone offre soluzioni di telemedicina basate su 5G e IoT per supportare PA e privati nell’adozione di nuovi modelli che mettano il paziente al centro e migliorare la gestione delle risorse sanitarie, garantendone la resilienza anche durante l’emergenza Covid-19
Gaia-X, 28 realtà italiane credono al cloud europeo
Su 181 realtà membre di Gaia-X, 28 sono italiane. Per un cloud europeo, trasparente, interoperabile, sicuro, attento alla sovranità del dato. Tra queste Banca Intesa, Poste, Tim, Aruba, Enel, Leonardo, Almaviva, Netalia, Engineering, Dedagroup, Retelit, Sogei...
5G, alti benefici per Italia ed Europa
Gli investimenti in 5G portano vantaggi agli economics con un effetto moltiplicatore. Stimati in 14,2 mld quelli per l’Italia a fronte di circa 6,6 mld di costi. I risultati della ricerca di Analysys Mason in collaborazione con Ericsson e Qualcomm
Ericsson su Cradlepoint per spingere il 5G business
L’offerta combinata di Ericsson e Cradlepoint a supporto delle aziende. Le soluzioni edge per reti geografiche wireless basate su 4 e 5G offriranno connettività sicura, a seconda dei reali bisogni alle aziende anche per supportare servizi in mobilità e di…
#Roma5G, in città il primo autobus connesso
Roma Capitale sperimenta il 5G nel trasporto pubblico Atac in collaborazione con Fastweb ed Ericsson. "Il 5G è in grado di rendere più sicuri ed efficienti i nostri mezzi e le possibilità che si aprono sono numerosissime", Francesco Amendola, direttore…
Ericsson, il ruolo del 5G nell’emergenza
La crisi in atto mette in luce il vero valore della connettività e il ruolo del 5G nel rilancio delle'economia. Ericsson presenta l'ultimo Mobility Report e racconta il cambiamento nelle abitudini tech degli italiani nelle settimane di lockdown
Ericsson, come adattare le reti all’emergenza
Ericsson fotografa lo stress delle reti sollecitate dall'utilizzo intenso durante l'emergenza sanitaria. Il cambiamento nei modelli di consumo e delle direttrici porta riflessioni e consigli per gli operatori su come indirizzare i loro sforzi
Ericsson, gestire l’eSim sugli smartphone Samsung
Una soluzione server per l’attivazione dell’abbonamento eSim in modalità "on-device" sugli smartphone Samsung Galaxy S20 e Galaxy Z Flip. La propone Ericsson per abilitare nuovi casi d'uso di cui potrebbero beneficiare utenti e telco
Ericsson mappa la crescita del mobile
Il Mobility Report di Ericsson mostra a fine 2019 l'incremento del numero di sim globali, del traffico dati e la spinta del 5G. Cina, Indonesia e Filippine le aree di maggiore sviluppo
Utilizzare il 5G per i progetti all’edge
Cresce la disponibilità sul mercato di componenti e tecnologie per abilitare l'utilizzo del 5G dal cloud all'edge. Negli scenari IoT industriali, il 5G abilita nuovi modelli di business anche per le telco. La contaminazione delle esperienze indispensabile per fare bene
Mobile World Congress cancellato, rimane la tristezza
MWC 2020 cancellato. “La preoccupazione globale per l'epidemia di Coronavirus, le difficoltà di viaggio e altre circostanze lo hanno reso impossibile", John Hoffman, ceo Gsma, organizzatore del Mobile World Congress di Barcellona. Già operatori e aziende avevano dato forfait
eSim, la tecnologia è pronta gli operatori ancora no
L'atteggiamento degli operatori nei confronti dell'adozione delle eSim è ancora troppo prudente. I vantaggi e le opportunità della Sim integrata nei device sono per tutti e l'adozione potrebbe alimentare nuovi modelli di business
Tim con Ericsson e Qualcomm, primato europeo 5G
Tim, con le tecnologie di Ericsson e Qualcomm, realizza per prima in Europa una connessione in grado di superare stabilmente la velocità di 2 Gigabit al secondo su rete live commerciale 5G sfruttando mmWave a 26 GHz
Ericsson, 13 milioni di abbonamenti 5G nel 2019 ma…
Ericsson Mobility Report fotografa lo stato mondiale delle connessioni in mobilità. La diffusione del 5G procederà con velocità diverse da qui al 2025, quando coprirà il 65% della popolazione. Lavorare sulle reti per sfruttare tutte le tecnologie
I numeri AgCom: storico sorpasso della banda larga
Profondi sono i mutamenti nell’uso delle tecnologie e delle abitudini dei cittadini. La fotografia di AgCom sulla rete fissa, broadband e ultrabroadband: Tim si conferma maggiore operatore (43,6%), seguito da Vodafone (16,8%), Wind Tre (14,8%) e Fastweb (13,5%). Bene la…
Ericsson, sede ecosostenibile e plastic-free a Milano
Ericsson inaugura la nuova sede al Lorenteggio Business Village, accanto a Vodafone (tra i principali clienti) e a Huawei (tra i principali competitor). "Sarà luogo di collaborazione con ecosistema e università", Emanuele Iannetti, AD di Ericsson Italia
Ericsson, la ricerca per il 5G cresce in Italia
A Pagani (Salerno) è ospitato uno dei tre centri di Ricerca e Sviluppo di Ericsson in Italia. La bontà dei brevetti dei nostri ricercatori riconosciuta a livello mondiale. Il centro sviluppa soluzioni per il 5G e per l'evoluzione delle reti…
IoT e digitalizzazione, se ne discute a Genova
L'incontro “IoT tecnologia abilitante nella trasformazione digitale” organizzato dal CTI Liguria a fine giugno fa il punto sul tema dell'internet of things. Un evento che mette a confronto aziende e startup con un taglio formativo
Tim accende il 5G a Torino, Roma e Napoli
Entro l'anno, Tim porta il 5G in 9 città e in oltre 50 distretti industriali con specifici progetti Industry 4.0. Nella roadmap, da qui al 2021, altre 200 iniziative per le grandi aziende
Svizzera in 5G, accesa la rete commerciale
La Svizzera con Swisscom accende il 5G commerciale in 54 città e comunità, più lento il decollo delle applicazioni IoT per Industria 4.0. In roadmap il 5G per tutto il Paese entro la fine del 2019, con una copertura della…