L’accelerazione richiesta alle organizzazioni nei progetti di trasformazione digitale le ha viste impegnate anche a ripensare i modelli di rete e di connettività aziendale per consentire la collaboration tra i dipendenti, la possibilità di sfruttare gli asset aziendali (app e dati) anche da remoto, per esempio in smart working, senza rinunciare alla sicurezza.
Una sfida impegnativa, ma obbligata, tanto più con l’affermarsi del cloud computing come modello operativo in grado di assicurare alle aziende la resilienza necessaria per far fronte alle emergenze e per garantirsi la business continuity. Ne parliamo con Chiara Micale, Head of Marketing – Corporate Fixed and Convergent Solutions Vodafone Business.
Quali problematiche SD-WAN indirizza e come le gestisce?
Il percorso di digitalizzazione che prima della pandemia stava entrando lentamente nel processo evolutivo delle aziende ha subito in quest’ultimo anno una forte accelerazione.
Le aziende hanno sempre più la necessità di spingere le proprie reti oltre la sola connettività e questo porta l’attenzione verso la cybersecurity, l’automazione dei processi, l’identificare nuovi punti di contatto con i clienti, in generale verso tutto ciò che permette di essere resilienti anche in vista dell’introduzione di nuovi modelli quali lo smart working.
SD-WAN, permette di rispondere in modo rapido a queste esigenze, semplificando l’adozione di nuove tecnologie e agevolandone la gestione attraverso un’unica piattaforma centralizzata.
Quali benefici porta l’adozione di una tecnologia SD-WAN all’azienda?
I benefici di questa soluzione possono essere riassunti in Visibilità, Semplificazione, Automazione e Resilienza.
SD-WAN è una soluzione che permette una virtualizzazione delle funzioni di una rete tradizionale a prescindere dalla tipologia di accesso sottostante e che sia una rete Internet o MPLS. Questa virtualizzazione permette di introdurre un sistema di controllo centrale sull’intera rete, garantendo massima viabilità e completo controllo di ogni singolo punto di connessione. Una soluzione che si adatta a reti di ogni dimensione ed estensione territoriale assicurando strumenti per un monitoraggio capillare, per una gestione fino a livello applicativo ed elevati livelli di proattività predittiva.
La sua principale caratteristica che nasce dalla possibilità di controllare il traffico applicativo, sta nel poter gestire le priorità delle singole applicazioni, definirne le performance desiderate e stabilire regole che le rendano costanti anche in presenza di una forte congestione della rete. Facendo l’esempio del mondo retail, gli applicativi che permettono la gestione dei pagamenti tramite POS diverrebbero prioritari rispetto agli altri, garantendo una performance costante e quindi un servizio di cassa fluido ed efficiente.
Un ulteriore punto di forza di questa soluzione sta nell’ottimizzazione a livello operativo; la piattaforma centrale grazie alle sue molteplici funzionalità permette di ridurre il numero di tool da utilizzare per gestire la rete, mentre i meccanismi di automazione permettono di ridurre l’operatività massimizzando l’efficacia.
SD-WAN è una tecnologia che nel percorso di digitalizzazione diviene una soluzione focale che permette di avviare un percorso verso il mondo cloud assicurando all’azienda elevati livelli di sicurezza grazie alle sue caratteristiche natie ma anche grazie a soluzioni di sicurezza evoluta che possono essere integrate on-premise o in cloud.
Quale approccio ha scelto di seguire Vodafone Business nel mercato SD-WAN?
Il percorso che Vodafone Business ha fatto negli ultimi anni ci ha portati ad avvicinarci a questo nuovo paradigma tecnologico che è in linea con il nostro obiettivo di accompagnare i clienti nel processo di digitalizzazione a partire da quella che definiamo connettività di qualità.
Mantenendo saldo l’obiettivo di essere un partner strategico per le aziende, Vodafone Business ha scelto di avere in questo mercato un approccio multi-vendor, con l’obiettivo di guidare i clienti nella scelta e nell’identificazione della soluzione SD-WAN più adatta alle proprie esigenze.
Il portafoglio Vodafone SD-WAN si caratterizza per varietà e unicità, negli ultimi tre anni seguendo il passo dell’evoluzione di questa nuova tecnologia si è arricchito grazie a parntership con operatori all’avanguardia in questo settore. Tra le più recenti vi è l’accordo con VMware, leader nel settore con Velocloud, con il quale si è lavorato per creare una soluzione che fosse non solo unica ma anche integrata, che mettesse a fattor comune i maggiori punti di forza delle due aziende, ovvero l’infrastruttura di Vodafone Business e la tecnologia innovativa di VMware Velocloud. I clienti possono così contare su un livello di servizio unico nel suo genere.
Come Vodafone Business continuiamo comunque a guardare con attenzione all’evoluzione del mercato, a livello internazionale, in modo ad intercettare sempre nuovi trend e nuove tecnologie e poter tempestivamente rispondere alle mutevoli esigenze dei nostri clienti”.
Quali sono i fattori principali di differenziazione, non solo tecnologici, della nuova offerta di SD-WAN di Vodafone Business?
L’offerta SD-WAN di Vodafone Business si caratterizza per essere un portafoglio di offerta ampio, completo, ed in costante evoluzione. Già da anni collaboriamo con i principali player del mercato per poter offrire soluzioni avanzate tecnologicamente, e differenzianti ciascuna nel proprio settore di riferimento. Prediligendo un multi vendor approach, abbiamo sinora cercato di rispondere puntualmente alle esigenze dei nostri clienti nei diversi settori (dal retail al manufacturing), pur sempre mantenendo un posizionamento chiaro e distintivo sul brand e sulla qualità del servizio offerto, che rimane Vodafone. Con l’introduzione di Vodafone SD-WAN – VMware Velocloud, abbiamo compiuto un ulteriore passo in avanti, inserendo per la prima volta nel portafoglio di offerta una soluzione realmente integrata, anche a livello infrastrutturale, con quella del partner.
Ad oggi, ci proponiamo sul mercato italiano come partner di riferimento per le nostre aziende clienti sulla soluzione SD-WAN, arricchita ulteriormente dalle interconnessioni con tutti gli altri nostri servizi, dalla cybersecurity al cloud, offrendo quindi una risposta unica e completa a tutti i bisogni recentemente emersi sul mercato, dalla sicurezza all’accelerazione della digitalizzazione.
Non perdere tutti gli approfondimenti della room Vodafone Business Lab
© RIPRODUZIONE RISERVATA