Home Cerca
hypervisor - Risultati della ricerca
Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Vmware Explore 2023, l’AI permea lo sviluppo cloud
L'evoluzione della proposta Vmware, in particolare per quanto riguarda multicloud, edge e lavoro ibrido, fa leva sull'integrazione nelle soluzioni dei vantaggi dell'AI e sulla valorizzazione dell'ecosistema delle partnership. Le novità di Vmware Explore 2023
Confidential computing, elaborare i dati in sicurezza
I dati sensibili restano riservati e protetti anche nella fase critica dell'elaborazione. E' quanto promette e consente il confidential computing. Si riduce il rischio di furti, violazioni privacy e accessi non autorizzati, anche in cloud. Spieghiamo come
Aws Summit 2023, serve una visione chiara sul cloud
"L'impegno di Aws per lo sviluppo del cloud in Italia ha come obiettivo consentire alle aziende di liberarne tutte le potenzialità per il business, su ogni specifico use case", Julien Groues, managing director, Aws Italia. L'esperienza di Fincantieri e D-Orbit
Vem sistemi consolida il business nell’Ict
Nel suo kick off, Vem sistemi condivide i risultati di un 2022 in crescita (+15%) e le strategie future. L'obiettivo è quello di "essere sempre pronti a spingerci oltre la nostra comfort zone, per affrontare nuove sfide", Stefano Bossi, AD,…
Vmware, impegno verso reti smart, edge e 5G
Tra gli obiettivi di Vmware aiutare i Communication Service Provider a cogliere le opportunità offerte dal 5G con le tecnologie per accelerare la modernizzazione delle reti ed un approccio software defined-cloud based per creare servizi all'edge "monetizzabili"
Spaccato italiano da Vmware Explore 2022
I vantaggi strategici dell'approccio Vmware nella rilettura di Vittorio Viarengo, vice president Vmware Cross-Cloud Services e Raffaele Gigantino, country manager Vmware Italia. Il caso InnovaPuglia raccontato da Tony Martino, direttore IT
Pittarello, gestione ordini centralizzata verso il cloud
Sostenibilità, semplicità operativa ed economics portano Pittarello a valutare i benefici della soluzione iperconvergente e software defined di Nutanix. I vantaggi della scelta messa a terra con l'aiuto del partner Axera
Hitachi Vantara, modello XaaS partendo dai dati
Le tre aree di attenzione di Hitachi Vantara sono progetti di modernizzazione infrastrutturale, ottimizzazione del data fabric e sviluppo applicativo partendo dai dati. Il tutto gestito con un modello flessibile Xaas. Nuovi obiettivi 2022
Windows 11 è disponibile, quali i vantaggi e per chi
Il nuovo OS di Microsoft per i pc, Windows 11, è in roll-out gratuito, ma sono di fatto aggiornabili in azienda solo i computer più recenti con specifici requisiti relativi alla security. Con la nuova versione, cambio di passo soprattutto…
Nutanix, lavorare insieme all’economia del cloud
.Next 21 Conference - Otto aziende su dieci si preparano a sfruttare i benefici di un approccio al cloud basato sulla possibilità di operare in modo trasparente e software defined in uno scenario multicloud open e ibrido. I passi avanti…
Inail, il cloud ibrido per abilitare lo smart working
Per abilitare in tempi rapidi le risorse per il lavoro remoto di migliaia di dipendenti, Inail sfrutta l'architettura Nutanix/Hpe già a disposizione, "riconvertendola", ed i servizi Vdi di Citrix. La flessibilità del cloud ibrido e i vantaggi dei sistemi iperconvergenti
Di Benedetto (Veeam): Dati protetti in ogni workload
VeeamOn 2021 - La proposizione di un'unica piattaforma per la protezione e la gestione di tutti i workload al centro della visione Veeam di Modern Data Protection. I riflessi sulla strategia in Italia con Alessio Di Benedetto, Spm South Emea,…
Esposito (Oracle): “Aprire” le potenzialità del cloud
I vantaggi di un cloud "aperto", pronto per il multicloud e interoperabile grazie all'assenza di lock-in e ad un'estesa connettività. Alessandro Esposito, Senior Manager Cloud Engineering di Oracle, delinea le caratteristiche del cloud Oracle in un contesto sfidante
Vpn e Vdi a confronto, la proposta Parallels RAS
Rispetto alla Vpn, una Virtual Desktop Infrastructure (Vdi) offre importanti vantaggi per il lavoro remoto. Parallels RAS ne semplifica l'adozione, facilita i compiti del team IT e gli utenti beneficiano di un'esperienza intuitiva e sicura su qualsiasi dispositivo
Vmworld 2020, rimuovere le frizioni IT in ogni cloud
Vmware concentra gli sforzi per ridurre gli ostacoli che impediscono di ottenere il meglio dai diversi cloud. Gli annunci a Vmworld 2020 e i riflessi in Italia nel confronto con R. Gigantino, country manager Vmware Italia e V. Viarengo, VP…
Aruba Enterprise con VMware per il viaggio in cloud
Per la riuscita dei progetti in cloud è importante l'aiuto di un partner che permetta di scegliere e conoscere i vantaggi di ogni architettura, tra cui il cloud iperconvergente. Ne parlano Massimo Bandinelli, Aruba Enterprise e Alberto Bullani Senior Director,…
Le cinque sfide per la sicurezza in cloud
Il cloud computing pone sfide specifiche da affrontare per garantire la protezione delle informazioni. Check Point e Lutech propongono un percorso in cinque tappe per verificare se l'approccio alla cybersecurity della propria azienda va nella giusta direzione
Cohesity, ridurre il TCO e migliorare il backup
Cohesity propone un paradigma innovativo per il backup, in grado di abbattere il TCO e di garantire la disponibilità del dato, anche in ambienti complessi, con un livello superiore di protezione dai ransomware
VMware Cloud Foundation, caratteristiche e vantaggi
Con Cloud Foundation, VMware propone una piattaforma per il data center e ogni tipo di cloud basata su infrastruttura e operation coerenti in modo da sfruttare il valore delle app legacy come native-cloud e delle risorse senza la complessità e…