Home Cerca

AI Commissione Europea - Risultati della ricerca

Se non sei stato felice di questa ricerca, riprova con un'altra ricerca con differenti parole chiave
Vmware Explore 2023

Vmware Explore 2023, l’AI permea lo sviluppo cloud

L'evoluzione della proposta Vmware, in particolare per quanto riguarda multicloud, edge e lavoro ibrido, fa leva sull'integrazione nelle soluzioni dei vantaggi dell'AI e sulla valorizzazione dell'ecosistema delle partnership. Le novità di Vmware Explore 2023
Sostenibilità

Unione europea: sostenibilità si sposa con benessere

La Commissione Europea ha appena rilasciato la relazione previsionale strategica The Foresight Report 2023 - Sostenibilità e benessere al centro dell'autonomia strategica dell'Europa. Sei sono le sfide da affrontare, dieci gli ambiti su cui investire
World Health Organization OMS

Sanità digitale, accordo tra Oms e Commissione EU

Tra i primi risultati concreti dell'accordo strategico tra Organizzazione Mondiale della Sanità e Commissione Europea l'adozione del sistema di certificazione Covid dell'Unione per il sistema globale di certificazione sanitaria Oms
Netcomm-Forum

Netcomm Forum 2023, verso il retail esteso

In un e-commerce che estende il suo raggio d'azione, le aziende devono poter cogliere le opportunità che si aprono dall'uso di AI, blockchain, realtà aumentata, metaversi e Nft. A Netcomm Forum 2023 si condividono le leve per la crescita del…
Broadcom acquisisce Vmware

Vmware-Broadcom: la Commissione Europea frena

L’Europa motiva i timori per l’acquisizione di Vmware da parte di Braodcom con un tema di concorrenza, legato alle componenti hardware di Broadcom che interagiscono con il software di virtualizzazione di Vmware. Ostacolo alla concorrenza
Gaia X

Gaia-X, il cloud europeo avanza con qualche criticità

Mentre l'associazione Gaia-X presenta il primo catalogo di servizi cloud europei, i soci non sempre van d'accordo. Il comitato Cispe, che raccoglie i cloud provider europei, porta Microsoft davanti alla concorrenza europea. E la sovranità dei dati in Italia?
Keep Sea Blue

Keep Sea Blue, no plastica in mare con la blockchain

La raccolta dei rifiuti di plastica sui litorali al centro dell'attività di Keep Sea Blue che sfrutta le tecnologie cloud e blockchain di Oracle per la certificazione sulla provenienza ed il riciclo delle plastiche all'interno dei progetti di economia circolare
Michele Mariella, Cio di Maire Tecnimont

Mariella (Maire Tecnimont): Impianti, sicurezza e AI

Speciale Pnrr - La parola ai Cio. "Gli interventi, per garantire la competitività anche del Paese, saranno relativi alla sicurezza degli impianti e alla connettività", Michele Mariella, Cio di Maire Tecnimont per il mondo dell'ingegneria impiantistica Oil&Gas
AI@Edge Automazione Rete AI Sicura

AI@Edge, automazione della rete per modelli AI sicuri

Tra i primi obiettivi del progetto europeo AI@Edge, cui partecipa anche Italtel, portare l'utilizzo di AI e ML al bordo della rete, per sfruttare all'edge le capacità di elaborazione e comunicazione e l'automazione a livello di networking e creare modelli…

Digital Compass 2030, l’ago della bussola europea

Digital Compass 2030, gli impegni per creare una Europa digitale nei prossimi 10 anni. Tutti coinvolti. Quattro i punti cardinali della bussola: competenze, infrastrutture, aziende e PA. Il programma di politica digitale entro la fine dell'estate
Advanced analytics - sas

Sas, analytics e AI guidano il 2021

Nella transizione verso un mondo digitalizzato, la tecnologia impatta tutti gli ambiti della società e cambia lo scenario. Come si muove l'economia digitale anche sulla spinta dell'Europa facendo leva su advanced analytics e AI. Le predictions di Sas.
Amazon Black Friday

Amazon, piace dai sessanta ai venti (no bugie)

La ricerca 2020 Brand Intimacy Report misura il legame tra brand e generazioni, mostrando i 10 marchi con cui le diverse età si identificano. Amazon rimane tra i brand più forti per Baby Boomer, Gen X, Gen Z e Millennials.…

Vestager (UE): 20 miliardi per l’AI e gli hub innovativi

La Commissione UE punta a confermare investimenti per 20 miliardi all'anno, per dieci anni, per l'intelligenza artificiale e i progetti degli hub innovativi. Una sfida per rendere l'Europa "indipendente" e in grado di sfruttare l'AI sulla base di regole condivise
AI Intelligenza Artificiale

AI, ottobre per valutare la strategia nazionale

"Imperativo morale" scaricare l'app Immuni. Ma anche, dopo due anni di lavoro, arrivare alla stesura finale della Strategia Nazionale per l’Intelligenza Artificiale. Fino al 31 ottobre la consultazione pubblica sul documento redatto dai 30 esperti del Mise. E' la volta…
Intelligenza Artificiale - Etica

Capgemini: 7 mosse per una AI etica (in ritardo)

Vacilla il senso di fiducia nei confronti dell'etica dell'AI. Lo sostiene uno studio realizzato da Capgemini Research Institute. Solo il 53% delle aziende ha una persona responsabile dell'etica, una priorità assoluta del top management. Servono chief ethics officer
App Tracking Covid-19

App nella exit strategy Covid-19 europea

Le raccomandazioni UE per un approccio paneuropeo di exit strategy dall'emergenza Covid-19 anche attraverso l'utilizzo di applicazioni mobile funzionali nel monitoraggio degli spostamenti delle persone e del virus. L'Italia ci sta lavorando

Agenzia Spaziale Europea nel Public Cloud OVH

La soluzione Public Cloud di OVH ospita i dati del progetto Copernicus volti a promuovere l’utilizzo delle immagini satellitari anche con la disponibilità delle informazioni al pubblico. OVH selezionata dall'Agenzia Spaziale Europea per archiviazione e scalabilità
Innovazione Europa

Innovazione, fotografia europea (Italia 18esima)

I due terzi della crescita economica dell’Europa negli ultimi decenni sono dovuti all’innovazione. La valutazione della Commissione Europea sull'Innovazione 2019. Europa davanti a Usa. Italia, 18esima su 28, un paese tra gli "innovatori moderati"
DATA4

DATA4 prepara i data center all’avvento dell’AI

DATA4 prosegue il piano di investimenti in Italia e inaugura il quarto data center a Cornaredo. "E' importante ridisegnare il data center per renderlo pronto ad accogliere sistemi di artificial intelligence e high performance computing", Davide Suppia, country manager di…
Comune di Bari

Comune di Bari, dalla blockchain allo smart working

Il Comune pugliese avvia una collaborazione con Fincons per lo sviluppo di un progetto di blockchain finanziato dalla Ue che coinvolge i dipendenti verso il lavoro agile. Strategia che per il Comune di Bari realizza le previsioni del decreto semplificazione

DI TENDENZA