Tag: Competenze
Girdinio (Start 4.0 Genova): si parte con il digital twin del porto
Con Paola Girdinio, presidente di Start 4.0, il punto sulle strategie del centro di competenza genovese con focus su sicurezza e infrastrutture critiche. Firmati ieri al Mise i primi due decreti di concessione dei finanziamenti ai competence center
Erba (Docebo): AI e formazione, cambia il modo di apprendere
"Delegare all’artificial intelligence i processi labour intensitive e routinari, lasciando all’uomo le attività più strategiche della formazione", questa la strategia di Docebo e della piattaforma di e-learning raccontata dal Ceo, Claudio Erba
HR e Finance, il dialogo porta business
La collaborazione tra HR e Finance in azienda è condizione essenziale per decisioni efficaci basate sugli analytics. “Nei dipartimenti HR e Finance vi sono competenze diverse, ma complementari", D. Anderson, director organization Oracle
Mise, riuniti gli esperti di AI e Blockchain
Al via i tavoli di lavoro degli esperti di AI e Blockchain insediati al Ministero dello Sviluppo Economico. Stabiliti obiettivi, agenda e metodo di lavoro per la definizione delle strategie nazionali da inviare alla Commissione Europea. L'elenco degli esperti
Gatte da pelare: e-fattura, Web Tax, Brexit e dati Istat
Passata la metà di gennaio, si leggono i primi dati sulla fatturazione elettronica e si guarda con attenzione al tema della Web Tax e all’incognita Brexit. Cosa succederà alle imprese italiane? Arriva, nel frattempo, la prima maxi multa a Google…
Le Room di Inno3
Progetti speciali costruiti a quattro mani con le aziende che fotografano il mercato digitale. Nascono le Room di Inno3, aree dedicate in cui i vendor spiegano i trend, la loro offerta, i vantaggi e le tecnologie di frontiera
Le SlowLetter di Inno3
Approfondimenti, ricerche, interviste, analisi che combinano le competenze degli analisti di NetConsulting cube con quelle dei giornalisti di Inno3, per realizzare documenti di sintesi che fotografano il mercato, con spunti interessanti per il business
Vaninetti (Cisco): La sicurezza richiede analisi globale, approccio locale
La divisione Sicurezza di Cisco, nata solo nel 2013, porta avanti un approccio unico per mettere in sicurezza rete, end point e cloud. Proprio sul cloud avviate nuove iniziative legate a Cisco Umbrella. Ma parte anche un bando per 1000…
Ronchi (Auxologico): Il paziente al centro del progetto di accoglienza (digitale)
Videointervista - Alberto Ronchi, CIO dell’Istituto Auxologico Italiano, guida il nuovo progetto digitale di accoglienza dei pazienti con investimenti nel 2019. In Sanità servono skill, project manager e business analyst
Lehn (Kaspersky Lab): Le violazioni di sicurezza costano care alle aziende
Morten Lehn, general manager Italy di Kaspersky Lab, ribadisce per il 2019 l'impegno sulle aree che reputa più esposte al rischio: settore industriale, filiera produttiva, infrastrutture critiche e sistemi ICS
La Sanità Digitale necessita di governance e strategie condivise
Speciale Sanità Digitale - Videointervista - Annamaria Di Ruscio, amministratore delegato di NetConsulting cube, individua le disomogeneità da sanare nella Sanità Digitale italiana: servono uniformità di trattamento, una digital strategy comune, modelli organizzativi più organici e integrati, nuove competenze
Speciale Osservatorio Competenze Digitali 2018 – SlowLetter Luglio 2018
L’indagine condotta da NetConsulting cube evidenzia una forte carenza di e-skill nei tre settori. E’ necessario agire sull’incremento delle competenze dei lavoratori per restare al passo con l’ondata di innovazione che sta travolgendo le aziende
Competenze digitali in crescita tra luci e ombre
Speciale Osservatorio Competenze Digitali 2018 - Infografica - L’analisi condotta da NetConsulting cube sui settori Meccanica, Moda e settore Pubblico per l’Osservatorio Competenze Digitali evidenzia una presenza a macchia di leopardo delle competenze digitali. Ancora poco presenti le competenze su…
Barracuda, email esca per le maggiori minacce
L’analisi di Barracuda Networks dimostra un forte aumento della preoccupazione degli IT manager, dei costi e del numero di attacchi alla sicurezza via mail. Necessario per le aziende anticipare gli attacchi degli hacker coniugando adeguate tecnologie e formazione del personale
Stanford University, leadership al femminile con VMware
"Attraverso il rafforzamento della relazione con la Stanford University e la creazione di un Innovation Lab, VMware consolida l'impegno per l'uguaglianza di genere e la condivisione delle conoscenze tra industria e università", Betsy Sutter, chief people officer VMware
Osservatorio delle competenze digitali 2017
Un osservatorio per l’analisi di scenari, gap, nuovi profili professionali e percorsi formativi