Tag: DHS 2020
Sanità (digitale) in tempi di Covid: lezioni e criticità
Speciale Digital Health Summit 2020 - Revisione della spesa, innalzamento della qualità e disegno di un modello complessivo di sanità digitale. Bilancio e riflessioni sul DHS 2020. "Il digitale dovrebbe rappresentare il tessuto cerebrale e nervoso della Sanità"
Infografica – Il punto di vista della Community DHS
Speciale Digital Health Summit 2020 - Le considerazioni della Community sulle carenze del Paese nell’affrontare l’emergenza e il bisogno di un corretto modello di sanità territoriale, basato sulla sanità di prossimità. La fotografia di NetConsulting cube
InfoCert, soluzioni al servizio della sanità digitale
LegalCare e ProxySign al servizio del settore healthcare. Forrester analizza l'impatto delle soluzioni InfoCert sui processi di una grande organizzazione sanitaria europea, dove la dematerializzazione accelera i flussi di lavoro e riduce drasticamente i costi
InfoCert, misurare i benefici della sanità digitale
Al DHS 2020, InfoCert porta la testimonianza dell'Azienda Sanitaria dell'Alto Adige. Lo studio TEI di Forrester dimostra come l'introduzione di ProxySign e LegalCare porta un efficientamento significativo dei processi e impatti positivi sull'intero settore
DHS 2020, premio W.In.e brinda all’innovazione
Digital Health Summit 2020 si conclude con l'aggiudicazione del premio W.In.e. Non c'è podio ma valore. Premiata la capacità di visione degli e-leader nel saper portare a frutto risultati concreti di trasformazione digitale della sanità nel contrasto al Covid-19
DHS 2020, la Community studia la sanità del futuro
In occasione di DHS Summit 2020 consegnato a Walter Ricciardi, consulente per il Ministero della Salute, il testo propositivo da presentare al Governo per contribuire alla stesura del piano industriale per la sanità del futuro. Le riflessioni degli esperti
Gabbrielli (Istituto Sup. Sanità): Telemedicina oggi
Un censimento dell'Istituto Superiore di Sanità fotografa l'adozione della telemedicina in Italia. Facciamo chiarezza con Francesco Gabbrielli, direttore Centro Nazionale per la Telemedicina (Iss) e Angelo Rossi Mori, ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche
TIM al DHS: Connettività per la cura da remoto
"Il digitale è un fattore chiave per la ripresa e TIM, anche nell’ambito della Sanità, ha l’obiettivo di favorire la diffusione di soluzioni all’avanguardia per sostenere l’ambiente e la cura delle persone", Ivana Borrelli, responsabile marketing offerta 5G verticals, TIM
DHS 2020, il ruolo di dati e privacy nella sanità
Il dato risorsa preziosa per indirizzare i progetti in ambito sanitario. Pasquale Stanzione, Garante della Privacy, richiama i principi di base cui fare riferimento nei progetti di digitalizzazione della sanità. Le criticità evidenziate dalle aziende
DHS 2020, proposte per una Sanità oltre l’emergenza
Il Digital Talk apre l’edizione 2020 del Digital Health Summit, dedicato all’ecosistema della sanità italiana. Covid-19 e impatto sulla sanità: il punto di partenza del dibattito ruota attorno al dato, da gestire e mettere in sicurezza, per far progredire il…
Oracle al DHS 2020 – Valorizzare i dati nella criticità
"La sfida che vorremmo affrontare è quella di diventare il partner e l’abilitatore tecnologico per una vera integrazione e fruibilità dei dati sanitari, clinici ed amministrativi presenti nel sistema sanitario", Michele Porcu, Oracle Italia
Reply al DHS 2020 – Il digitale colma le distanze
"La distanza sociale ci pone una sfida: ogni servizio e ogni interazione avrà un suo gemello virtuale. Oggi lo facciamo per gestire la social distance in ospedale e sul territorio, domani servirà per creare maggiore efficienza e sviluppo", Mazzucco, associate…
AI, ottobre per valutare la strategia nazionale
"Imperativo morale" scaricare l'app Immuni. Ma anche, dopo due anni di lavoro, arrivare alla stesura finale della Strategia Nazionale per l’Intelligenza Artificiale. Fino al 31 ottobre la consultazione pubblica sul documento redatto dai 30 esperti del Mise. E' la volta…
Concorso W.In.e, chi sono gli e-leader in sanità
Ritorna una costante del Digital Health Summit, la premiazione del Concorso W.In.e, un riconoscimento agli e-leader nella gestione dell'emergenza Covid-19. Nella voce dei membri della giuria qualificata, lo spirito dell'iniziativa e l'identikit dell'innovatore in sanità
GPI al DHS 2020 – Innestare le tecnologie nei modelli di cura
"L’emergenza sanitaria evidenzia l’urgenza di innovare i modelli di prevenzione, diagnosi e cura attraverso una rimodulazione e diversa orchestrazione delle risorse sul territorio e le moderne tecnologie digitali", Lorenzo Montermini, Director Strategies, Communication and Marketing di GPI
Roche al DHS 2020 – Immaginare strade nuove
Il digitale, un asset fondamentale per la Sanità del futuro. "Contribuirà a migliorare i percorsi e a favorire la sostenibilità del Sistema. Il forte impegno di Roche su questo fronte va oltre la pandemia", Dario Scapola, Integrated Access Management Director…
Biogen al DHS 2020 – Nuovo assetto di cura
Biogen studia un nuovo modello organizzativo del percorso di cura, più vicino ai pazienti fragili. "Vogliamo essere pionieri nel promuovere un'evoluzione del sistema pensata sulla nuova centralità del paziente", Giuseppe Banfi, managing director, Biogen Italia